Durante il giorno di Pasquetta, non fare la grigliata è davvero impossibile, dato che è diventata una tradizione consolidata per questa festività. Ma non dimenticare un passo fondamentale: la pulizia della griglia.
Quando parliamo di barbecue, facciamo riferimento a una procedura davvero delicata per la preparazione della carne, che nel corso degli anni è diventata un vero e proprio simbolo delle giornate di scampagnata, come nel caso di Pasquetta, la festa dei lavoratori e molte altre occasioni.

A ogni modo, dato che oggi è il giorno dopo Pasqua, sicuramente molti italiani saranno impegnati a preparare la carne per il fatidico barbecue. Ma prima di procedere con la cottura di questi alimenti, c’è un’altra cosa che andrebbe fatta e non sottovalutata: la pulizia della griglia.
Non commettere questi errori prima del barbecue
Come abbiamo già spiegato in precedenza, quando ci prepariamo per un barbecue, ci sono alcuni errori che non dovremmo mai commettere. Iniziamo con la carne: è buona abitudine trasferire l’alimento in una ciotola, condirlo con olio e limone, e lasciarlo macerare per circa un’ora. Dopo di che, aggiungiamo le spezie e proseguiamo con la cottura. Una volta cotta, trasferiamo la carne in una ciotola pulita con un altro po’ di olio e limone e gustiamola subito, mentre è ancora calda.

Ma il lavoro non finisce qui. Un altro aspetto da non trascurare è senza dubbio la pulizia della griglia, che deve essere fatta prima di procedere con la cottura. Infatti, potrebbero esserci residui di cibo o altro sporco che potrebbero compromettere il risultato finale.
Come pulire la griglia prima della cottura della carne?
Esistono diverse tecniche per pulire la griglia, ma senza dubbio il primo consiglio è quello di spazzolarla sia prima che dopo la cottura. Inizialmente, la spazzolatura serve a rimuovere eventuali tracce di cibo incrostato. Successivamente, dopo aver cucinato, è importante fare lo stesso per evitare che i residui di carne e grasso formino una patina che potrebbe attirare batteri.

LEGGI ANCHE -> Se hai preparato il casatiello e ti è avanzato del salame insieme al pecorino, nessun problema: prepara questi involtini spaccano
Un altro trucco efficace per pulire la griglia, prima di procedere con la cottura, è utilizzare un limone, magari quello che abbiamo usato precedentemente per marinare la carne. Il limone, infatti, ha proprietà disinfettanti che aiutano a rimuovere germi e batteri. Passiamo quindi allo step finale: prendiamo la griglia e mettiamola direttamente sul fuoco. L’alta temperatura aiuterà a eliminare ulteriori germi e batteri rimasti, permettendoci di procedere con serenità nella cottura della carne.
LEGGI ANCHE -> Mica li butto gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e salvo la colazione
LEGGI ANCHE -> Questo veloce impasto salato cambierà completamente il tuo modo di gustare le madeleine, stavolta le servi come aperitivo!