Prima+della+dieta+i+brownies+li+preparavo+sempre%2C+ora+ancora+di+pi%C3%B9%2C+con+farina+integrale+e+banane+sono+light+e+sempre+buonissimi%21
ricettasprint
/prima-della-dieta-i-brownies-li-preparavo-sempre-ora-ancora-di-piu-con-farina-integrale-e-banane-sono-light-e-sempre-buonissimi/amp/
Dolci

Prima della dieta i brownies li preparavo sempre, ora ancora di più, con farina integrale e banane sono light e sempre buonissimi!

Non rinuncio alla bontà dei brownies nemmeno a dieta, se prima li preparavo sempre ora ancora di più, li faccio con farina integrale e banane, per la mia dieta sono il TOP!

Quando ti prende la voglia di dolce ma vuoi restare fedele alla tua alimentazione sana, questi brownies sono quello che fa per te, perché si possono gustare senza sensi di colpa. Sono soffici, profumati e golosi al punto giusto, ma con una marcia in più che li rende perfetti anche se sei a dieta.

Brownies integrali alla banana

Morbidi dentro, con quel sapore naturale di banana che si sposa alla perfezione con la dolcezza delicata dell’impasto, questi brownies, sono una bontà che ti farà consolare ad ogni morso. prepararli è un gioco da ragazzi e tutta la loro morbidezza e bontà, sta tutta nell’ingrediente principale: la purea di banane. Otterrai in pochissimi minuti una consistenza favolosa senza bisogno di burro, e nella farina integrale, che rende questi brownies più ricchi di fibre e super sazianti. Con l’aggiunta poi del dolcificante al posto dello zucchero tradizionale e il latte vegetale, diventano ancora più leggeri senza perdere la loro golosità.

Brownies integrali alle banane: i quadrotti light perfetti a tutte le ore

Insomma una ricetta così, è perfetta sicuramente per la colazione, ma anche per una bella merenda in compagnia, o per un semplice sfizio goloso dopo cena senza preoccuparti della bilancia. Credimi, ti verrà voglia di rifarli ogni settimana, quindi che aspetti? Allaccia il grembiule e preparali subito con me, ci metterai davvero un attimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i brownies integrali alla banane

Stampo da 26 cm

500 g di purea di banane
3 uova
90 ml di olio di semi di girasole
300 g di farina integrale
40 g di dolcificante a scelta (io dietor)

260 ml di latte vegetale (io di cocco)
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Banane a rondelle q.b. per decorare

Come si preparano i brownies integrali alle banane

Inizia col versare in una ciotola capiente le banane e riducile in purea con una forchetta o se preferisci con un frullatore ad immersione. Aggiungi poi le uova mescolando bene con una frusta a mano e subito dopo unisci anche l’olio di semi di girasole e il dolcificante, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Torta cacao e banane, 2 ingredienti e basta, 80 kcal di golosità e farai pure il tris senza rimorsi!

Versa il latte vegetale a filo, amalgamandolo bene al resto degli ingredienti. Successivamente setaccia la farina integrale con il lievito e incorporala al composto poco alla volta, mescolando delicatamente per evitare grumi. Rivesti lo stampo con carta forno o ungilo leggermente e versaci dentro l’impasto, livellandolo bene con una spatola.

Leggi anche: Brownies leggerissimi, li puoi mangiare anche tutti i giorni: con avena e lamponi la ricetta è tra le più leggere del web

Decora la superficie con qualche rondella di banana, distribuendole qua e la senza affondarle troppo e cuoci il tutto in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Fai sempre la prova stecchino trascorso il tempo indicato e se esce asciutto deve uscire asciutto, puoi togliere lo stampo dal forno. Lascialo ben raffreddare prima di dividerlo in quadrotti e servi in tavola, vedrai che successo otterrai, piaceranno perfino i bambini. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Diete

Digiuno intermittente 16:8, ho chiesto al mio nutrizionista se funziona davvero e la sua risposta è sorprendente

Come funziona in digiuno intermittente 16:8 e come può essere portato avanti per non incorrere…

34 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake al frullatore, un’idea geniale per la merenda in primavera!

Oggi pomeriggio, per la merenda, avevo proprio voglia di una buona cheesecake, ma in realtà…

1 ora ago
  • Primo piatto

Minestrina del dottore, da quando l’ho scoperta al primo mal di gola o malanno di stagione me la cucino e stronca tutto

Ogni tanto è bello tornare bambini e ricordare quei sapori che ci hanno accompagnato da…

2 ore ago
  • condimenti

Per fare una maionese cremosa come questa, sopratutto light davvero, devi solo seguire la ricetta del mio nutrizionista

Adatta a tutti gli intolleranti e a quelli che di solito non la digeriscono, perfetta…

2 ore ago
  • Dolci

La faccio così la crostata proprio come la mia nonna, basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere tutto speciale

La crostata alla marmellata della nonna è super basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere…

3 ore ago
  • News

Non mangiare questi alimenti se non vuoi diventare una persona ansiosa, lo dice anche il mio medico

Nel momento in cui parliamo di ansia, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti, perché questa…

3 ore ago