Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi di doverle buttare via.

Negli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere come siano cambiate numerose cose in cucina, sia per quanto riguarda la preparazione degli alimenti che l’utilizzo degli utensili. Un esempio pratico per comprendere cosa intendo è rappresentato dalle padelle.

Padelle in cucina non commettere questo errore - RicettaSprint
Padelle in cucina non commettere questo errore – RicettaSprint

In particolare, abbiamo notato come le padelle abbiano subito cambiamenti significativi nella loro conformazione. Oggi sono diventate di uso comune e, anzi, indispensabili quelle con l’interno antiaderente, per evitare che il cibo si attacchi durante la cottura.

Inoltre, è aumentato considerevolmente il commercio di pentole in rame e ghisa. Tuttavia, le precauzioni da adottare per mantenere questi utensili in ottime condizioni rimangono sempre le stesse.

Attenzione alle tue padelle: cosa fare prima di usarle

Quando parliamo di padelle, infatti, facciamo riferimento a un ampio mercato di utensili da cucina, che sono fondamentali nella preparazione dei nostri piatti.

Molte persone, infatti, hanno imparato a gestire nel miglior modo possibile l’utilizzo delle padelle, cercando quelle che possono essere più utili alle loro necessità e scegliendo il materiale più adatto a ciascuna esigenza.

Padelle in cucina non commettere questo errore - RicettaSprint
Padelle in cucina non commettere questo errore – RicettaSprint

Ecco perché è davvero importante adottare tutte le precauzioni necessarie per preservare lo strato antiaderente delle nostre padelle. In particolare, esiste un passaggio che va fatto prima ancora di iniziare a cucinare.

Fai questo con le tue padelle, o rischi di buttarle via

Parliamo, dunque, del processo di “pre-cottura” degli alimenti. Se hai l’abitudine di appoggiare il cibo freddo direttamente nella padella e aspettare che si cucini mentre la superficie si riscalda, sappi che stai commettendo un grave errore.

LEGGI ANCHE -> Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Padelle in cucina non commettere questo errore - RicettaSprint
Padelle in cucina non commettere questo errore – RicettaSprint

Qualunque sia la pietanza che stai preparando, anche il semplice soffritto, ciò che devi sempre fare è riscaldare il fondo della padella a fiamma dolce, un’operazione che dovrebbe durare circa un minuto, massimo un minuto e mezzo. Trascorso questo tempo, puoi aggiungere l’olio e procedere con la cottura.

Riscaldare il fondo della padella significa preparare la superficie a ricevere il cibo, facendo in modo che lo strato antiaderente entri subito in funzione quando aggiungerai gli ingredienti, evitando che questi si attacchino inevitabilmente al fondo della padella.

LEGGI ANCHE -> Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

LEGGI ANCHE -> Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo