Un+primo+piatto+strepitoso+della+tradizione+emiliana+%7C+Ecco+come+prepararlo
ricettasprint
/primo-piatto-strepitoso-tradizione-emiliana/amp/
Primo piatto

Un primo piatto strepitoso della tradizione emiliana | Ecco come prepararlo

Per il pranzo di oggi, ci trasferiamo in Emilia Romagna e, precisamente, a Piacenza. Con voi abbiamo pensato di preparare un primo piatto gustoso e saporito, ma dobbiamo seguire alla lettera la ricetta della tradizione, altrimenti “non ci verranno bene”.

Stiamo parlando di gnocchi molto particolare, buoni e gustosi che condiremo con un sugo apposito. Forza, non aspettiamo altro che prepararli. Gustosi anche per la cena come piatto unico, piaceranno proprio a tutti, grandi e piccini.

Un primo piatto strepitoso della tradizione emiliana | Ecco come prepararlo

Iniziamo con il capire quali ingredienti ci occorrono e, se non li abbiamo in casa, corriamo subito al supermercato. Una ricetta così non può aspettare.

Pisarei piacentini: come si preparano

Ecco l’elenco di tutto ciò che ci occorre. Armiamoci di buona volontà e…non ci resta altro che prepararli.

Ingredienti

  • 1 scatola di polpa di pomodoro
  • 120 g pancetta affumicata
  • farina
  • aglio
  • 2 cucchiai olio extra vergine d’oliva
  • pane grattugiato
  • 1 scatola fagioli borlotti
  • parmigiano
  • sale

Procedimento

Iniziamo con l’aggiungere una pentola d’acqua sul fuoco, saliamola e lasciamo riscaldare. Quando sarà calda, versiamola in una ciotola ed aggiungiamoci il pane grattugiato. Mescoliamo e a mano a mano, aggiungiamo la farina.

Impastiamo per bene e, a panetto ottenuto, iniziamo formare tanti gnocchi piccoli. Quando saranno pronti, mettiamoli in un vassoio leggermente infarinato.

A parte, in una padella, aggiungiamo olio, aglio e pancetta e lasciamo soffriggere qualche minuto. Successivamente, uniamoci la polpa di pomodoro e mescoliamo.

Scoliamo i fagioli borlotti dalla loro acqua di conservazione, ed uniamoli al condimento in padella. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per qualche minuto.

Un primo piatto strepitoso della tradizione emiliana | Ecco come prepararlo

Nel frattempo, cuociamo anche i nostri gnocchi in acqua bollente e salata. Basteranno pochi minuti, poi scoliamoli e aggiungiamoli nel piatto. Condiamoli con il sugo in padella, aggiungendo anche una manciata di parmigiano.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due ingredienti: ne puoi mangiare quante ne vuoi solo 20 cal

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza olio. Provalo subito stasera a cena

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…

5 ore ago
  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

5 ore ago
  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

6 ore ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che Ă© dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giĂą

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

7 ore ago