C’è un prodotto richiamato in vendita nelle farmacie che non va assunto. Il Ministero della Salute descrive tutte le problematiche relative a questo caso.
C’è un prodotto richiamato che riguarda qualcosa di comunemente reperibile in farmacia. Si tratta dell’acido follico recante il marchio Emacrit (R), descritto nella sua denominazione di vendita come “EMACRIT bustine”.
Leggi anche –> Salmone affumicato | richiamo immediato dal mercato | i dettagli
Il produttore è Sigmar Italia (Fareva Group) per Pharma Line S.r.l., con lo stabilimento di riferimento situato ad Almè, in provincia di Bergamo. Tale prodotto richiamato ha subito questa notifica di ritiro immediato da tutti i punti dove viene normalmente posto in vendita a causa dell’esistenza di una problematica importante.
Problematica legata alla presenza di ossido di etilene “all’interno del prodotto finito”. PEr riconoscere lo stesso è possibile basarsi sulle indicazioni che riguardano la data di scadenza o termine minimo di conservazione ed i numeri di lotto. Infatti risulta che ci siano due lotti sottoposti a tale problematica di allerta sulla presenza di ossido di etilene al loro interno.
Leggi anche –> Mozzarella blu | tre casi recenti per un grosso marchio | qual è
La data di scadenza è indicata al 28/02/2022 per entrambi i casi. I numeri di lotto sono invece rispettivamente SG20003 e SG 20004. Allo scopo di garantire la sicurezza dei consumatori, si intima a chiunque si accorga di avere questo prodotto richiamato in casa di portarlo al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto in precedenza.
Leggi anche –> Cuocere la pasta | l’errore da evitare e che in tanti commettono
Questo darà modo di ottenere il relativo rimborso. E dato che si tratta di una situazione che riguarda la salute dei consumatori, non è necessario il dovere esibire anche lo scontrino di riferimento.
Leggi anche –> Disturbi alimentari, numeri inquietanti tra i più piccoli: come intervenire
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La comunicazione è presente con due distinte circolari (una per lotto di prodotto) sul sito web ufficiale del Ministero della Salute.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…