Oggi vi presentiamo un dolcino delicato e molto accattivante. Stiamo parlando del Profiteroles crema delizia al limone. Morbido e rinfrescante, questo dolcino è profumatissimo.
Di bell’effetto scenico, questo dolce vi farà sentire meno caldo al solo guardarlo ancor prima di assaggiarlo. Ideale per le torride giornate estive, vi conquisterà al primo sguardo ancor prima di assaggiarlo. Ma vi posso dire che al primo boccone confermerete il vostro amore per questo dolce agrumato che vi donerà una grande freschezza con il suo sapore ma anche con il suo profumo.
Potrebbe piacerti anche: Bombe salate al forno | L’ottima pagnottella ripiena
Potrebbe piacerti anche: Bicchierini di panna cotta alla vaniglia fragola e lampone | Fantastici!
Dosi per: un profiterol di 20-25 bignè
Realizzato in: diversi minuti
Temperatura di cottura: 100 gradi + 180 gradi
Tempo di cottura: 7-8 minuti a 200° + 18-20 minuti a 180° + i minuti sul fornello
Tempo di riposo: minuti. In frigo.
Scaldate il burro e il sale nell’acqua fino a sfiorare il bollore. Unite la farina in una sola volta e mescolate vigorosamente cuocendo per altri 5 minuti. Trasferite l’impasto, che si stacca da dolo dalla pentola, in una planetaria e lavoratelo con il gancio a foglia e velocità 2. Appena si sarà raffreddato, unite un uovo alla volta, il lievito e la vaniglia. Trasferite la pasta choux in una sac a poche e date forma ai bignè, grandi come una noce, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 200° per 7-8 minuti e poi a 180° per 18-20 minuti. Ultimata la cottura, fate riposare i bignè per 10 minuti nel forno spento e poi in forno semichiuso per i minuti necessari a evitare lo shock termico.
Potrebbe piacerti anche: Muffin alle ciliegie | La merenda perfetta per la famiglia
Potrebbe piacerti anche: Pancakes e waffles light ricetta base | Semplici e veloci
Portate al bollore il latte con la scorza di limone ben lavata e lasciatelo riposare per 2 h prima di filtrarlo e unirlo al composto di tuorli, zucchero, amido di mais e farine. Cuocete la crema al limone per i minuti necessari per avere la consistenza desiderate e conservatela in frigo dentro una ciotola di vetro, coperta a contatto con della pellicola trasparente. Mescolate con una spatola dall’alto verso il basso metà crema al limone con la panna ben ferma e il limoncello per avere la crema per farcire i bignè. Mescolate la crema per farcire i bignè avanzata, la crema pasticcera al limone tenuta da parte e la panna filtrata dalla scorza di limone, dopo che la avete aromatizzata per 12 h in frigo, e appena montata per avere la glassa morbida di copertura.
Con un leva torsoli (oppure con la bocchetta di un sac à poche) praticate dei fori sotto ai bignè e riempiteli con la crema per farcire i bignè. Posizionate i bignè su un bel vassoio in modo da dare forma al profiterol e che farcirete con la crema di copertura. Profumate con scorzette di limone ben lavate e tritate a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…