Profiteroles vanigliati al pistacchio e cioccolato bianco, una goduria ad ogni morso, un bocconcino squisito da servire ai vostri ospiti.
A chi non piace deliziare i propri ospiti o familiari, con qualcosa di semplice e goloso dopo un pranzo o una cena eccezionale? Ho il dessert ideale per voi, perfetto sia come fine pasto oppure per concedersi un momento di pura estasi, I profiteroles vanigliati al pistacchio e cioccolato bianco, una morbida pasta choux coperta dalla cremosita del postaccio e cioccolato bianco e ripieno di soffice panna. Una goduria dopo l’altra, sembra complicato ma vi assicuro che il successo è assicurato. Vediamo come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Profiteroles alle fragole di Sal De Riso | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Profiteroles al limone e cioccolato bianco | Ghiottoneria sfiziosa
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempi di preparazione: 40 minuti
Ingredienti
Per la pasta choux
Per la farcia
Per la copertura
Innanzitutto, cominciate col preparare la pasta choux. In un pentolino portate ad ebollizione l’acqua alla quale unire il burro tagliato a pezzetti, sale e l’estratto di vaniglia, mescolate per bene con un mestolo di legno, quando inizia il bollore versate tutto in una volta la farina, miscelate energicamente e quando l’impasto si staccherà dalle pareti del pentolino, spegnete il fuoco e incorporate una per volta le uova avendo cura di inserirle solo dopo che si siano assorbite per bene. Quando otterrete un composto elastico e compatto, versatelo in una sac à poche e formate I vostri bignè su una teglia foderata di carta forno distanziandoli l’uno dall’altro,infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
Nel frattempo, montate a neve la panna fresca con un frustino elettrico in modo da ottenere un composto vaporoso e soffice, fatto ciò in un pentolino fate scogliere il cioccolato bianco sminuzzato con un coltello al quale incorporare la panna liquida e la crema di pistacchio, facilmente reperibile in qualsiasi supermercato, quando la glassa risulterà lucida e liscia, spegnete il fornello.
Una volta cotti i bignè, versate in una sac à poche oppure una siringa per pasticceria, la panna e facendo molta attenzione forate il fondo delicatamente del bignè per farcirlo.quando avrete terminato posizionatela in una pirofila nella quale versate la glassa di cioccolata e pistacchio e decorate con granella di pistacchio. Servite e gustate ad ogni boccone un tripudio di bontà e gusto. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…