La scelta tra questi due tipi di affettati non dovrebbe mai essere casuale. Cosa comporta mangiare prosciutto cotto o prosciutto crudo la sera?
Crudo o cotto? Era il claim di una famosa pubblicità di una marca di prosciutto. Ma questo slogan continua ad essere vivo ancora oggi quando ci si domanda che cosa sia meglio mettere sotto ai denti all’ora di cena. Tra prosciutto cotto e prosciutto crudo esiste una scelta ottimale oppure entrambi vanno bene come pasto serale?

Quando si tratta di scegliere tra prosciutto cotto e prosciutto crudo per quello che è l’ultimo pasto fondamentale della giornata, la decisione potrebbe sembrare semplice, di primo acchito. In realtà però la faccenda coinvolge diversi fattori che vanno ben oltre il semplice gusto. Entrambi i tipi di prosciutto hanno le loro peculiarità, vantaggi e svantaggi, che li rendono adatti a contesti e preferenze alimentari diversi.
Qual è il prosciutto più sano?
Il prosciutto crudo, ad esempio, è un salume stagionato, tipicamente prodotto da cosce di maiale. La sua preparazione richiede un lungo processo di salagione e stagionatura, che può durare da alcuni mesi fino a diversi anni. Il suo sapore è ricco e complesso, con note dolci e salate che si sviluppano nel tempo. Grazie alla sua lavorazione naturale, il prosciutto crudo è spesso considerato un cibo “magro” e poco calorico, ricco di proteine, vitamine e minerali. È anche una fonte di acidi grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, che possono contribuire a una dieta equilibrata.
D’altro canto, il prosciutto cotto è preparato tramite cottura, e questo processo gli conferisce un sapore più delicato e morbido. È generalmente meno salato rispetto al prosciutto crudo e tende ad avere una consistenza più tenera. Questo lo rende un’opzione ideale per coloro che potrebbero trovare il prosciutto crudo troppo intenso. Inoltre, il prosciutto cotto può essere facilmente digestibile e rappresenta una buona fonte di proteine magre. È comune utilizzarlo in panini, torte salate o insalate, offrendo versatilità in cucina.

Scegliere tra prosciutto cotto e crudo per cena dipende anche da considerazioni di salute e nutrizione. Il prosciutto crudo, sebbene sia ricco di sapore e nutrienti, può contenere anche più sodio, che è importante ridurre nella dieta, soprattutto per chi soffre di problemi di pressione alta. D’altra parte, il prosciutto cotto, sebbene ricco di proteine, può contenere conservanti e additivi, quindi è importante optare per marche che utilizzano ingredienti naturali e privi di nitrati.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone
Qual è l’affettato che fa meno male?
Un aspetto fondamentale da considerare è il contesto dell’evento. Se stai organizzando una cena elegante, un tagliere di prosciutto crudo accompagnato da formaggi, frutta secca e vini pregiati potrebbe creare un’atmosfera sofisticata e conviviale. Al contrario, per una cena informale con amici o famiglia, il prosciutto cotto potrebbe essere più adatto per il suo carattere versatile. Ti permette di preparare piatti semplici ma gustosi, come tramezzini o pasta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione
E le preferenze personali e le restrizioni dietetiche giocano un ruolo cruciale nella scelta. Gli amanti dei sapori intensi e delle tradizioni gastronomiche italiane potrebbero optare per il prosciutto crudo, mentre chi cerca un’alternativa più leggera e facilmente digeribile potrebbe preferire il prosciutto cotto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ho scoperto di avere del riso scaduto in cucina, che cosa ci posso fare?
Quindi sia il prosciutto crudo che il prosciutto cotto hanno i loro punti di forza e possono essere inseriti in una dieta equilibrata. La scelta migliore per la cena dipenderà dal contesto, dalle preferenze personali e dalle esigenze nutrizionali. Entrambi possono essere gustosi e soddisfacenti, offrendo opportunità per esplorare sapori e abbinamenti differenti.