Oggi vi spieghiamo come realizzare una antica ricetta napoletana che è un vero salva cena. Stiamo parlando della Provola alla pizzaiola: un secondo fatto con formaggio a pasta filante cotto in padella e condito con sugo di pomodoro e spezie. Facilissimo ed economico, questa specialità italiana da sempre piace a grandi e piccini. Il consiglio è sempre lo stesso di sempre: servite con delle fette di pane fresco.
Potrebbe piacerti anche: Riso filante al pomodoro con salsiccia | Primo patto goloso e completo
Potrebbe piacerti anche: Crostatina di patate, antipasto o secondo vegetariano
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fateci imbiondire uno spicchio di aglio. Aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per 10 minuti. Con una forchetta schiacciate la polpa dei pomodori e insaporite con sale e origano a proprio piacere. Eliminate l’aglio e unite la provola tagliata a fette con spessore di circa 1,5 cm. Cuocete per un minuto a fiamma dolce e trasferite il formaggio ammorbidito in un piatto da portata.
Potrebbe piacerti anche: Minestra di zucca alla milanese | Primo tipico nostrano invitante e profumatissimo
Potrebbe piacerti anche: Pasta con crema di zucca e ricotta, delicato e saporito
Ricoprite il tutto con il sugo e abbellite con delle foglie di basilico fresco ben lavate. Servite con delle fette di pane fresco e un buon bicchiere di vino bianco da pasto. Rendete sfizioso questo piatto aggiungendo olive nere denocciolate, altre erbe aromatiche o spezie a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…