Chi vuole cimentarsi con un dolce facile ed originale può provare il pudding di Natale alle prugne. Un dessert aromatico, gustoso e dal sapore antico della tradizione gastronomica anglosassone. Vediamo insieme come realizzare questa semplice bontà in poche mosse.
Potrebbe piacerti anche: Albero di Natale pasta frolla facilissimo da fare e scenografico
Ingredienti
250 gr. farina
100 gr di gocce di cioccolato
Per realizzare questo dolce, versate in una ciotola la farina, le noci tritate, le gocce di cioccolato e la scorza di arancia e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. In una seconda ciotola unite i tuorli d’uovo e lo zucchero, montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il burro morbido a pezzetti a poco a poco, sempre mescolando, aggiungendone altro solo dopo che l’impasto abbia assorbito bene il precedente. Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma, quindi uniteli al composto di uova e zucchero e mescolate con cura per ottenere un composto omogeneo. Versate il composto di uova e zucchero nella ciotola con quello al cioccolato e mescolate a lungo per amalgamare bene ed ottenere un composto perfettamente omogeneo. Infine tagliate a pezzetti le prugne secche ed incorporatele delicatamente al resto degli ingredienti con una spatola.
Imburrate uno stampo a semisfera cospargetelo con lo zucchero a velo e versatevi l’impasto. Sistematelo in una teglia più grande e dai bordi alti, versate l’acqua in quest’ultima per preparare la cottura a bagnomaria. Coprite con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti, avendo cura di versare altra acqua qualora dovesse consumarsi durante la cottura. Trascorso il tempo necessario, verificate la cottura con uno stecchino, sfornate e lasciate raffreddare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…