Una ricetta che ci potrà servire sia prima che dopo Natale, per iniziare a pensare “come riciclare il panettone avanzato”. Prepariamo insieme il pudding con pere.
Una ricetta del riciclo, sì, ma golosa e buonissima nel suo sapore. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.
Leggi anche: Banana pudding l Ricetta veloce per un dolce intramontabile
Leggi anche: Pudding di Natale alle prugne | Profumo di festa in casa
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Iniziamo dalle pere, sbucciandole e tagliandole a fette. Prendiamo una teglia forno e, con un po’ di burro, ungiamola in modo generoso.
Prendiamo, poi, le fette di panettone e disponiamole in modo diagonale sulla teglia, avendo cura di alternare ognuna di esse con delle fette di pera. Sminuzziamo anche il cioccolato fondente e mettiamo, anche questo, fra le fette di pera e quelle di panettone.
In una ciotola, invece, aggiungiamo le uova intere ed il tuorlo ed iniziamo a sbattere. Uniamo, poi, il latte, la scorza d’arancia grattata, lo zucchero, il sale, la panna e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo per bene il tutto fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
Versiamo, poi, questo composto sulle fette di panettone in teglia. Copriamo il tutto con della carta alluminio e lasciamo riposare in frigo per una notte intera.
Il giorno dopo, togliamo l’alluminio e spolverizziamo il tutto con lo zucchero a velo e cuociamo, per 40 minuti, a 170°.
Quando sarà cotto, prima di servirlo, lasciamolo riposare per 10 minuti.
Leggi anche: Pudding al cioccolato | Il dessert dal cuore caldo e cremoso
Leggi anche: Pudding al limone, una delizia profumata che rallegra la tavola
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…