Se non sai come pulire i termosifoni, ti svelo alcuni trucchi solo così non rischi grosso, basta davvero poco e il risultato sarà più che soddisfacente.
I termosifoni sono presenti in molte abitazioni, indispensabili nel periodo invernale, sarebbe impossibile non averli, ma è importante una cosa. Non si possono accendere i termosifoni senza averli puliti prima, si rischia davvero tanto, ne va della nostra salute.
Nei termosifoni si accumula la polvere, sporco, essendo un oggetto esposto è normale che si sporca, quindi va tenuto pulito necessariamente. La scarsa pulizia potrebbe essere un vero problema soprattutto per i soggetti allergici all’acaro della polvere, potrebbe essere un serio rischio per la salute. Non solo anche l’efficienza del termosifone potrebbe risentirne. Non resta che scoprire come pulire i termosifoni.
La pulizia dei termosifoni è facile e veloce, se si ha disposizione di strumenti adatti, nulla di impossibile! Visto che tra poco tutti li accenderemo visto che pian pianino le temperature iniziano ad abbassarsi, sarebbe opportuno pulirli correttamente, pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale.
Leggi anche: Igienizza i giocattoli dei piccoli con quello che hai in casa, non devi comprare nulla!
Quello di cui abbiamo bisogno è di una spazzola, pennello lungo da pittura, panno in microfibra e detersivi naturali e non aggressivi. Sarebbe anche utile il compressore che aiuta a rimuovere la polvere, ma in mancanza va più che bene il phon. Iniziamo subito con la pulizia!
Leggi anche: Come dire addio agli acari della polvere dal materasso e divano, il rimedio veloce e infallibile
Prendiamo il pennello da pittura lungo, passiamo più volte lungo la superficie, così rimuoverà anche la polvere e i batuffoli di polvere tra le fessure. Puntare l’aria del phon verso i radiatori, vedrai che cadranno i batuffoli di polvere, si consiglia di poggiare sul pavimento un panno inumidito. In questo modo la polvere non si diffonderà facilmente e resterà intrappolata.
Raccogliamo subito la polvere che cade sul pavimento con l’aspirapolvere o con un panno cattura polvere. Dopo questo step, possiamo procedere con la pulizia con acqua e detersivo, però dobbiamo essere certi di aver rimosso la polvere altrimenti non otterremo un buon risultato.
Leggi anche: Hai ancora della crema solare a casa? Mi raccomando non buttarla! Ti dico come riutilizzarla
Mettiamo in una bacinella una miscela di acqua tiepida e sapone di Marsiglia, l’alleato in casa, immergiamo una spugna o un panno morbido in microfibra e puliamo su tutto il termosifone, poi sciacquiamo con un panno inumidito in acqua e asciughiamo con un panno di cotone pulito.
Non tutti hanno in casa il sapone di Marsiglia, nessun problema, procedere così. Mettiamo in una bottiglia spray aceto e poco detersivo per stoviglie, aggiungiamo acqua tiepida. Spruzziamo sul termosifone e procediamo con la pulizia, poi sciacquiamo e asciughiamo per bene.
Sarebbe preferibile pulire i termosifoni spesso, solo così si manterranno puliti, poi non si accumulerà la polvere e lo sporco e non si correranno rischi. Terminata la stagione invernale ricorda di impastare le valvole sul massimo valore di apertura, non si formeranno i sedimenti. Provaci anche tu!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…