Pasta con il cavolfiore al forno: non il solito piatto di pasta ma una specialità cremosa dentro con una gratinatura sopra pazzesca, resteranno senza parole!
Se cerchi un piatto che sia confortante, goloso e con un tocco raffinato, questa pasta al forno con cavolfiore è quello che fa per te. Un piatto che unisce la cremosità di un condimento vellutato all’interno con una gratinatura croccante e dorata sopra. Il cavolfiore, dolce e delicato, si trasforma in un ingrediente speciale, capace di conquistare anche i più scettici.
Il segreto? Una combinazione perfetta di panna e spezie che avvolge ogni boccone, e un tocco di provola affumicata che regala un sapore deciso e una consistenza a sorpresa super filante. La gratinatura, poi, è il vero trionfo, ottenuta grazie al mix di burro e pangrattato che creano una crosta dorata che è semplicemente irresistibile.
Insomma, l’ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questo piatto lascerà tutti a bocca aperta. Anzi ti do un consiglio. preparati a ricevere i complimenti e pure una generosa pirofila di riserva, perché di bis ne faranno anche due! Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Per 4 persone
400 g di pasta
1 cavolfiore
2 spicchi di aglio
Olio extra vergine di oliva
200 ml di panna
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia col pulire il cavolfiore, dividilo in cimette e lessalo in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, finché sarà tenero. Scolalo e tienilo da parte, conservando l’acqua di cottura per cuocere la pasta. Nella stessa acqua di cottura del cavolfiore, cuoci la pasta al dente, scolala e condiscila con un filo d’olio per evitare che si attacchi.
In una padella, scalda un filo d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi il cavolfiore e schiaccialo leggermente con una forchetta. Versa la panna, insaporisci con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescola bene per ottenere un condimento cremoso e uniscilo alla pasta aggiungendo se serve un po’ di acqua di cottura mescolando fino a ricoprirla per bene.
Leggi anche: Non lo avevo mai fatto prima, ma il cavolfiore in casseruola é il contorno veramente perfetto: saporito e gustoso
In una teglia imburrata, versa metà della pasta. Aggiungi uno strato di provola affumicata a cubetti, copri con la pasta rimanente e completa con il resto del condimento e spolvera la superficie con pangrattato, aggiungi qualche fiocchetto di burro e, se vuoi, un’ulteriore grattugiata di parmigiano per una crosta ancora più saporita. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Lascia intiepidire leggermente prima di servire e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco e preparati a fare il bis. Buon appetito!
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…