La Pumpkin pie americana alla zucca è strepitosa! Si tratta di un guscio di pasta brisée farcito con un ripieno morbido, delizioso, lucido e semplicemente irresistibile.
La Pumpkin pie americana alla zucca è eccezionale! Fatta in pochi e semplici passaggi, tutti la possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sarà un Halloween davvero goloso e spettrale! È un dessert talmente buono che nessuno sa dirgli di no: nemmeno i bambini che quindi mangiano un ortaggio senza fare i soliti capricci.
Invitante e di grande effetto scenico, si scioglie in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il suo gusto sfizioso, delicato: insomma, semplicemente indimenticabile.
La Pumpkin pie americana alla zucca è fantastica! Stiamo parlando del dolce tipico americano che tutti vogliono mangiare perché è buonissimo, oltre che bellissimo. Facile e veloce da realizzare, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta, anche solo per assaggiarla.
Utilizzate la pasta brisée avanzata per fare delle piccole sagome invitanti che cuocerete in forno a 180° per i minuti necessari a farle indorare e usatele per abbellire la torta. Così fatta, va a ruba in un attimo!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 90 minuti
Riposo: frigo, 1 ora
Private la zucca di filamenti e semi e cuocetela al cartoccio in forno per 1 h prima di eliminare la buccia e frullare la polpa in un mixer cucina. Conservate la purea di zucca in una ciotola mentre nel mixer pulito lavorate la farina con il burro spezzettato, il sale, lo zucchero. Raccogliete l’impasto sbriciolato uniforme in una ciotola e inglobate l’aceto, l’acqua ghiacciata. Finite di impastare velocemente il tutto sul piano di lavoro e date al composto la forma di una palla che avvolgerete nella pellicola trasparente prima di appiattirla come un disco che farete riposare in frigo per 1 h.
Leggi anche: Pancakes alle mele: nulla di più sano e buono a colazione!
Leggi anche: Le lasagne domenica falle così, radicchio e besciamella, spaccano!
Leggi anche: Danubio dolce con crema al gianduiotto, esplosione di bontà ad ogni assaggio: irresistibile
Passato il tempo necessario, stendete la pasta brisée e con la sfoglia di impasto ottenuta foderate uno stampo di diametro 22 cm ricoperto di carta forno. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, eliminate l’impasto in eccesso e fate riposare in frigo per pochi minuti prima di cuocere a 190° per 20 minuti, di cui i primi 15 alla cieca. Nel mentre, frullate la purea di zucca con gli zuccheri, le spezie, il sale e cuocete il ripieno lucido in una casseruola antiaderente fino a farlo diventare profumatissimo. A fiamma spenta, incorporate la soluzione di latte freddo, uova sbattute e panna. Riempite la base con la farcitura di zucca, livellate la superficie e infornate a 180° per 75 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…
Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…
Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…
Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…
C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…
Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…