Il purè di fave con cicorietta selvatica e una ricetta tipica delle Puglie.
Una ricetta povera ma buonissima. Ebbene si, era un piatto povero un tempo, ma oggi è considerata una ricetta raffinata.
La sua difficoltà è pari a zero, a parte una nottata in ammollo delle fave, il resto è facile.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta salata di fave e piselli
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Per prima cosa capire quando volete preparare questa ricetta, perché le fave vanno fatte reidratare almeno una notte intera.
Quindi una volta stabilito quando prepararle, mettetele in ammollo dalla sera prima.
Sciacquate le fave sotto abbondante acqua fresca, riportatele in una pentola piena d’acqua con le foglie di alloro.
Lasciate cuocere per un ora circa, eliminate di tanto in tanto la schiuma che viene in superficie.
Intanto lavate e private la cicoria delle parti dure e fate attenzione alle foglie gialle.
Cuocetele in abbondante acqua salata, una volte cotte fatele scolare per bene.
Cotte le fave, scolatele e con un cucchiaio di legno, mescolate fino ad ottenere un purè liscio e denso.
A vostro piacimento potete ripassare la cicorietta con aglio e olio.
Siete arrivati finalmente al momento di impiattare: stendete la polenta e disponete la verdura su di essa, irrorate con un filo di olio a crudo.
Potete servire accompagnando il piatto a delle fette di pane bruscato.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Insalata di fave
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…