Il Ciambellone di pere frullate è diventato la mia specialità, anche il dietolo approva perchè è leggerissimo così faccio una colazione golosa senza sgarri, pensa che anche se l’ho preparato per me lo adorano pure i bambini!
Il ciambellone di pere frullate è una vera delizia per il palato e, cosa ancora più importante, è un dolce leggero e salutare che si presta perfettamente anche per la colazione. La sua consistenza soffice e fragrante, arricchita dal sapore intenso delle pere mature, lo rende irresistibile per chiunque lo assaggi. In più, l’aggiunta di dolcificante naturale come l’eritritolo lo rende adatto anche a chi segue un regime dietetico controllato, senza rinunciare al gusto e alla golosità.
Questa ricetta è diventata la mia specialità, e proprio per questo motivo voglio condividerla con te, affinché anche tu possa gustare un dolce delizioso e leggero senza sensi di colpa. Non solo è perfetto per una colazione golosa e sensazionale, ma è talmente delizioso che persino i bambini lo adorano!
Per rendere questa ricetta ancora più speciale, è possibile arricchirla con l’aggiunta di granella di nocciole o mandorle sulla superficie del ciambellone prima di infornarlo, oppure si può decorare con una glassa a base di cioccolato fondente fuso. Questi piccoli accorgimenti renderanno il tuo ciambellone ancora più goloso e irresistibile. Non ti resta che seguire la facile procedura e preaparare con me questa specialità light!
Tempo di preparazione: 10 minuti
375 g di pere mature
90 g di eritritolo o dolcificante a scelta
2 uova
190 g di farina 00
Per preparare il ciambellone, inizia sbucciando e tagliando le pere mature a pezzetti e frullale fino ad ottenere una purea omogenea. In una ciotola capiente, unisci la purea di pere, l’eritritolo (o il dolcificante scelto) e le uova, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Leggi anche: Conosci la ricetta del ciambellone del bar?
Aggiungi quindi la farina setacciata, l’olio di semi di girasole, la scorza grattugiata di limone, il lievito in polvere e il pizzico di sale, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Leggi anche: Ho trovato la ricetta del ciambellone all’acqua di mia nonna, già allora usava la stevia
Versa l’impasto in uno stampo per ciambellone precedentemente unto e infarinato, livellandolo con una spatola. Inforna il ciambellone in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà dorato e ben cotto. Una volta cotto, sforna il ciambellone e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo. Spolvera la superficie con zucchero a velo o decora con granella di nocciole o mandorle, oppure con la glassa di cioccolato fondente fuso. Il tuo ciambellone di pere frullate poi, è pronto per essere gustato e condiviso con chiunque ami i dolci leggeri e golosi. Buon appetito!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…