Il Purè di patate veloce è straordinario! Cremoso e ricco di gusto anche se privo di lattosio e glutine, è una di quelle prelibatezza che non smettesti mai di mangiare
Il Purè di patate veloce è strepitoso! Invitante e appetitoso, fin dalla prima cucchiaiata coccola il palato con il suo gusto avvolgente e rilassante che piace proprio a tutti: grandi e piccini, giovani e anziani. Si tratta di una prelibatezza indimenticabile che si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne e di pesce.
Fatto con soli 5 ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, è il contorno che mette l’acquolina in bocca appena lo vedi. È talmente invitante che nessuno sa resistere alla tentazione di infilarci almeno un cucchiaio, anche solo per sapere come è venuto.
Il Purè di patate veloce è fantastico! Facile e veloce da fare, tutti lo possono preparare, e con pochissima fatica: anche chi non sa cucinare, ed è sempre irresistibile.
Gustoso e goloso, questa è la prelibatezza che dovete assolutamente assaggiare questa sera stessa, e non ve ne mentirete!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mettete le patate in una pentola con acqua fredda e cuocetele per i minuti necessari a lessarle. Trascorso il tempo necessario, scolatele, privatele della buccia e con un passaverdure riducetele a purea che raccoglierete in una casseruola. Insaporite con il sale e il parmigiano grattugiato. Inglobate un poco per volta il latte caldo e mescolate con cura.
Leggi anche: Crumble croccante fuori, morbido dentro: è alle noci e mele, pazzesco!
Leggi anche: Torta salata cremosa alle zucchine, deliziosa idea veloce da provare stasera
Leggi anche: Zeppole sarde: festeggiamo il Carnevale così quest’anno, la ricetta che conquisterà tutti anche i piccoli!
Trasferite il purè sul fornello, unite la margarina e cuocetelo a fiamma dolcissima per 1 minuto. Servite caldo.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…
Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…