Soffice e profumato, il Purè di piselli e patate al finocchietto è un contorno alternativo. Vediamo insieme come prepararlo con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Polpette di patate piselli e carote, tante verdure in un piatto unico!
Potrebbe piacerti anche: Puré di Zucca e Patate al Forno, il contorno perfetto per quando fa freddo
Lavate le patate sotto un getto di acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra e mettetele a lessare in una pentola d’acqua sul fuoco a fiamma viva. Quando saranno cotte, estraetele dalla pentola e mettetele a raffreddare in un piattino. Sbucciate le patate e spezzettatele in una ciotola. Con l’aiuto di uno schiacciapatate o in alternativa di una forchetta, riducetele in poltiglia.
Prendete un baccello e staccate il picciolo con il quale esso si attacca alla pianta. Tirate verso l’interno del baccello ed in questo modo riuscirete a sgranarlo facilmente. Ripetete questa operazione con tutti i baccelli e raccogliete i piselli sgranati in una zuppiera. In una piccola pentola portate ad ebollizione l’acqua e gettatevi i semi del baccello sgranati. Lasciate cuocere il tempo necessario perché i piselli si lessino a dovere. Quando saranno cotti, scolateli e versate la maggior parte di essi in un mixer cucina mentre i rimanenti li riporrete in una ciotolina per usarli come guarnizione.
Aggiungete nel robot da cucina il latte e frullate il tutto per avere una crema verdina ed omogenea. Prendete una casseruola e versateci dentro la crema verde e le patate schiacciate. Aggiustate di sale e pepe secondo vostro gusto. Scaldate il tutto sul fornello a fiamma dolce per 2 o 3 minuti al massimo, mescolando con cura e vigore con un mestolo per evitare che l’amalgama si attacchi alla pentola e per facilitare la fusione dei sapori. Unite il burro e il finocchietto selvatico tritato e miscelate il tutto per qualche minuto ancora. Quando il burro sarà sciolto, ecco il vostro purè è pronto. Impiattatelo e guarnitelo a vostro piacimento con i piselli cotti riposti nella ciotolina ed il prezzemolo sminuzzato. Ma adesso godetevi questo purè dal forte aroma fresco e dal sapore delicato che si scioglie in bocca.
Potrebbe piacerti anche: Purè di patate veloce, ricetta furba per un ottimo contorno
Potrebbe piacerti anche: Vellutata di piselli e patate con bacon, una vera delizia
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…