Puttanesca+senza+eguali%2C+scoprila+e+non+potrai+fare+a+meno+di+rifarla%7C+Ricetta+velocissima
ricettasprint
/puttanesca-senza-eguali-scoprila-e-non-potrai-fare-a-meno-di-rifarla-ricetta-velocissima/amp/
Primo piatto

Puttanesca senza eguali, scoprila e non potrai fare a meno di rifarla| Ricetta velocissima

Una ricetta super sprint ma con ttanto gusto una pasta alla puttanesca così non l’hai mai mangiata

Nasce a Napoli come piatto di recupero, o meglio primo con quello che uno aveva in casa: pomodoro fresco, olive nere, capperi, peperoncino.

ricettasprint

Poi però c’è una versione romana ancora più ricca aggiungendo semplicemente la acciughe e io ho optato per questa. Una ricetta spettacolare e velocissima: bastano meno di 20 minuti per andare a tavola.

Puttanesca senza eguali, in 20 minuti è pronta

Negli ingredienti di questa puttanesca senza eguali non ho messo il sale. Tra acciughe, capperi e olive dovrebbe già essere abbastanza saporito anche se è una questione di gusti.

Ingredienti:
360 g spaghetti
5 filetti di acciuga

20 pomodori datterini
4 cucchiai di olio d’oliva
1 spicchio aglio
1 cucchiaino di peperoncino
2 cucchiai capperi dissalati
3 cucchiai olive nere denocciolate
1 mazzetto di prezzemolo

Preparazione: pasta

ricettasprint

L’acqua per la pasta va su in automatico, poi pensiamo al condimento della nostra puttanesca senza eguali. L’unico segreto è tenere tutto a portata di mano, anche perché si prepara inj un attimo.
Se abbiamo optato per i pomodori freschi, che tra primavera ed estate è sempre la scelta migliore, li facciamo sbollentare per 30 secondi in acqua calda così sarà più facile spellarli. Togliamo la buccia e poi li tagliamo a filetti, mettendoli da parte.
Prendiamo una padella antiaderente larga abbastanza per contenere poi anche la pasta e farla saltare insieme al condimento. Sul fondo mettiamo l’olio d’oliva, poi l’aglio pelato e tagliato in due privandolo dell’anima, ma anche il cucchiaino di peperoncino.

 

ricettasprint

Accendiamo a fiamma moderata e aspettiamo che tutto abbia preso calore. A quel punto uniamo anche i filetti di acciuga e li facciamo sciogliere, basterà 1 minuto. Poi mettiamo dentro anche i capperi dopo averli dissalati sotto un getto di acqua e le olive nere. Vanno bene quelle tipo Gaeta, oppure quelle taggiasche che però sono più piccole.

Quindi alziamo leggermente la fiamma e aggiungiamo i filetti di pomodoro. Assaggiamo per capire se manca sale, lasciamo che tutto si insaporisca per 2 minuti e poi allunghiamo con un mestolino di acqua della pasta.
Caliamo gli spaghetti nell’acqua che bolle e intanto mettiamo il coperchio sulla padella con il condimento lasciando cuocere sempre a fiamma moderata massimo 10 minuti. Solo verso la fine insaporiamo con una dose generosa di prezzemolo fresco tritato al coltello.
Quando gli spaghetti, o l’altra pasta che abbiamo scelto, è arrivata quasi al dente la scoliamo direttamente nella paella con la puttanesca. Mantechiamo per bene un paio di minuti allungando con un mestolo di acqua di cotture dalla pasta. Alla fine spegniamo, ancora un po’ di prezzemolo fresco e via subito a tavola.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

60 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago