Lo sai che puoi dire addio alla puzza di fumo e di fritto dal maglione di lana o di cashmere, ormai seguo solo i consigli della tintoria sotto casa.
Non c’è odore più fastidioso della puzza di fumo e fritto che si impregna sui maglioni di lana e cashmere, non è difficile sbarazzarsene, ma da quando ho seguito i trucchi della tintoria sotto casa ho risolto il problema una volta e per tutte.
Purtroppo per quanto possa essere semplice, facile e veloce lavare i maglioni di lana, l’odore di fritto non potrebbe andare via facilmente talvolta è talmente forte e persistente che non si sa proprio come fare. Non resta che mettersi all’opera, leggere i consigli della tintoria, e vedrai che sarà più semplice del dovuto.
Sotto casa mia c’è una tintoria storica, quando ho difficoltà a lavare alcuni capi, piumoni e coperte so come rimediare. Qualche mesetto fa mi sono ritrovata con dei maglioni indossati durante le festività natalizie che puzzavano di fritto e di fumo, dopo ripetuti lavaggi sono stata costretta a rivolgermi alla tintoria perché l’odore si percepiva ancora. La mia carissima amica titolare della tintoria mi ha suggerito dei trucchi che sto per svelarti così da risolvere il problema una volta e per tutte.
La prima cosa da fare è far arieggiare i maglioni così da evitare che si possa diffondere la puzza sugli altri capi presenti nella cesta del bucato sporco. Sarebbe preferibile lasciarli all’aperto per una giornata intera. Poi si devono mettere i maglioni in un sacchetto di plastica e mettiamo alcune gocce di lavanda o di tea tree su un batuffolo di cotone e inseriamo nel sacchetto oppure possiamo aggiungere del pot-pourri. Dopo un giorno possiamo procedere al lavaggio.
Dopo questa fase preliminare possiamo mettere in una bacinella acqua tiepida aceto di mele ne basta un bicchiere per un litro di acqua e lasciamo in ammollo il maglione e poi sciacquiamo e procediamo con il classico lavaggio.
Leggi anche: Ogni volta che lavi i tappeti commetti sempre gli stessi errori, da oggi in poi non sbagliare più
In alternativa si può optare con l’uso del succo di limone basta metterne un po’ in una bacinella contenente acqua tiepida e detersivo per i piatti, mescoliamo e lasciamo agire per 30 minuti, poi si sciacqua e si procede con il lavaggio.
Leggi anche: Perché si forma la muffa in casa e come si può evitare? Le risposte ad ogni tuo dubbio
La risposta è semplice, la lana è una fibra naturale che riscalda ma allo stesso tempo cattura i cattivi odori, quindi per eliminarli ha bisogno di trattamenti specifici. Non basta usare detersivi che troviamo in commercio che rilasciano odori forti, ma non sempre riescono ad eliminare i cattivi odori. Se segui i consigli della tintoria ti libererai dei cattivi odori di fritto e fumo.
Delicato e anche facile, preparo una pasta fatta in casa come faceva mia nonna. Non…
Una pausa meritata la faccio preparando in casa i miei crackers. Uso la farina di…
Alcuni fanno questa cosa spesso, se non sempre. Ed è un trucco che fa risparmiare…
Una colazione sana che non mi fa male, troppe le limitazioni perché non mangio il…
Quest'anno a Carnevale si cambia registro, mi gioco tutto con questa ricetta delle bombette fritte…
Oggi volevo preparare qualcosa di speciale per la mia famiglia e, senza nemmeno recarmi al…