Oggi ricetta pazzesca da leccarsi i baffi, ecco i Quadrotti di sartù bolognesi, un finger food speciale e troppo invitante per riuscire a resistergli.
Oggi ti vogliamo prendere per la gola, ecco la ricetta che sicuramente piacerà a tutti, i Quadrotti di sartù bolognesi, un finger food speciale e troppo invitante per riuscire a resistergli.
Semplici da preparare e talmente gustosi che di sicuro avrai successo. Andremo a realizzare un composto di riso condito con un condimento di carne tritata soffritta e condita con passata di pomodoro. Dopo la cottura si lascia raffreddare poi si compatta in stampini e si cuoce nuovamente in forno, insomma una versione mini di un grande e gustoso piatto che vale la pena di provare.
Cosa ne dici allora? Li prepariamo insieme? Allora segui passo passo a facilissima procedura e in men che non si dica otterrai un risutato strepitoso.
Leggi anche: Quadrotti di frittata con verdure: piatto unico, leggero e saporito, si cuoce in forno!
Leggi anche: Quadrotti soffici alle mele e cannella: per una pausa leggera e gustosa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per circa 30 quadrotti
300 g di riso carnaroli
1 cipolla
2 carote
1 gambo di sedano
250 g di carne tritata di vitello o maiale
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
500 g di passata di pomodoro
Per realizzare questa gustosa ricetta, inizia col preparare un soffritto dicipolla, sedano e carota in un’ampia padella con i bordi alti. Fai rosolare con un pò di olio fino a doratura, poi aggiungi la carne tritata e sfuma con un pò di vino bianco, lasciando evaporare l’alcool a fiamma viva. Prosegui incorporando la passata di pomodoro, il basilico e aggiusta con sale e pepe. Lascia cuocere per circa 30 miuti a fiamma moderata.
A parte il un pentolino versa le uova e ricoprile di acqua, fai bollire e cuoci per 20 minuti dopodichè scola, sbuccia e lascia raffreddare. Versa nel condimento precedentemente preparato il riso, lascia tostare per qualche minuto, poi prosegui la cottura incorporando il brodo vegetale tenuto in caldo poco per volta. (Se non hai a disposizione il brodo vegetale, puoi sciogliere in 2 litri di acqa circa, 2 dadi e porti a bollore, dpodichè abbassi la fiamma al minimo e tieni in caldo come detto poc’anzi)
Terminata la cottura del riso lascia raffreddare. Successivamente aggiungi 2 uova sbattute e il parmigiano, impasta per bene incorporando anche le uova sode tagliate a tocchetti. Ottenuto un composto omogeneo servendo di appositi stampini crea i quadrotti, ma ricordati prima di imburrare gli stampini e rivestirli con del pan grattato. Come ultimo passaggio cuoci in forno questi mitici quadrotti in fornopreriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia intiepidire prima di toglierli dallo stampo e servirli in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…
Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…
Se cocco e cioccolato non li hai mai provati insieme ti perdi il meglio, in…