I quadrotti morbidi alle pesche sono un dolce genuino e goloso, ricco di frutta e facilissimo da realizzare. Ideale per la colazione e la merenda, diventerà certamente uno die preferiti dei più piccoli, ma conquisterà certamente anche gli adulti con la sua consistenza soffice ed il ripieno naturalmente dolce e profumato. Il classico dolcetto con cui iniziare bene una giornata nel periodo estivo, sano e delizioso, perfetto anche per concludere in bellezza un pranzo in famiglia. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e realizzare questo delicato e sorprendente dolce!
Potrebbe piacerti anche: Torta rovesciata alle albicocche e pesche | Facilissima e super soffice
Oppure: Dessert cremoso alle pesche gialle | Perfetto da gustare dopo cena
Ingredienti
3 pesche
110 gr di farina 00
Per realizzare questo dolce, iniziate lavando le pesche. Sbucciatele, eliminate il picciolo ed il nocciolo e tagliate la polpa a cubetti piccoli. Versateli in un mixer e frullate a più riprese aggiungendo lo zucchero di canna ed il cucchiaino di estratto di vaniglia, poi trasferite in un recipiente e conservate in frigorifero. Proseguite con la preparazione dell’impasto di base dei quadrotti: rompete le uova in un recipiente capiente, unite lo zucchero semolato e montate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Setacciate a parte la farina insieme alla fecola di patate ed al lievito vanigliato in una terrina. Aggiungeteli la poco alla volta al composto continuando sempre a mescolare con le fruste. In un pentolino sciogliete completamente il burro e fatelo intiepidire, poi unitelo al composto mescolando. Versate metà dell’impasto in una teglia imburrata ed infarinata, livellate la superficie con una spatola, versate la polpa delle pesche e distribuitela uniformemente.
Completate con l’altra metà di impasto, livellate ancora con delicatezza e trasferite in forno. Cuocete a 180 gradi per circa mezz’ora: verificate la cottura con la classica prova stecchino, sfornate e fate raffreddare completamente. Se vi piace potete completare con una bella spolverata di zucchero a velo, poi tagliate il dolce a quadrotti e serviteli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…