Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e qualitativamente valide? Te lo dice un test.
Latte parzialmente scremato, quali sono le marche migliori da comprare al supermercato e al discount? Questa è la scelta migliore per ottenere i compromessi più convenienti per la salute. Perché il latte intero è sconsigliato, essendo più grasso. Ci vuole il latte parzialmente scremato, che è più sostenibile per il fisico ed al tempo stesso una opzione anche saporita.
Di marche di latte parzialmente scremato ne abbiamo tante, dalle più alle meno conosciute. Di solito però è solamente il prezzo ad indirizzarci all’acquisto, e propendiamo a comprare quello che costa di meno. Non sempre però il risparmio è guadagno e bisognerebbe controllare anche altri aspetti. C’è una classifica della rivista Altroconsumo che si propone di aiutarci a compiere proprio il migliore acquisto possibile in fatto di latte parzialmente scremato.
I fattori che hanno motivato quella che è la classifica finale fanno riferimento al sapore, alla chiarezza delle informazioni in etichetta, alla ecosostenibilità delle confezioni, al rapporto qualità-prezzo ed a molto altro. I campioni esaminati sono stati scelti per rappresentare i marchi più noti in Italia, con un focus particolare sul latte UHT parzialmente scremato.
La quale rappresenta una tipologia molto comune nel nostro Paese. Altroconsumo ha analizzato anche il grado di freschezza, il contenuto di grassi e proteine e punto di congelamento e livello di acidità. Che non sono mai elementi fissi, ogni marca è differente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi
È stata misurata anche la presenza di sostanze come la furosina ed il lattulosio, che possono rivelare eventuali danni termici subiti durante il processo di sterilizzazione, poiché questi composti possono compromettere il valore nutrizionale del latte. È stata effettuata un’analisi per la ricerca dell’aflatossina M1, una tossina potenzialmente cancerogena che può essere presente nel latte proveniente da mangimi contaminati da muffe.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?
Il latte CONAD BUONO DAL GUSTO LEGGERO, con un costo di 1,04 euro, si è distinto come il migliore del test, ottenendo il punteggio più elevato, seguito dal LATTERIA LIDL, che costa 1,09 euro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?
Altri marchi come MILA, con un prezzo di 1,77 euro, MALGA PARADISO MD a 1,09 euro e SELEX a 1,19 euro, hanno dimostrato di offrire una qualità eccellente. Al contrario, marchi come GRANAROLO, STERILGARDA, COOP e PARMALAT sono stati giudicati di qualità buona. Da questo test si evince che la scelta del latte UHT parzialmente scremato si rivela ricca di opzioni valide, grazie a un’attenta analisi di mercato.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…