Qual+%C3%A8+il+modo+migliore+per+friggere%3F+I+consigli+da+seguire
ricettasprint
/quale-modo-migliore-friggere-consigli/amp/
News

Qual è il modo migliore per friggere? I consigli da seguire

I consigli da seguire: qual è il modo migliore per friggere e cosa dobbiamo fare per raggiungere un risultato super nella nostra frittura.

Qual è il modo migliore per friggere? A seconda del piatto che abbiamo intenzione di preparare, quando si tratta di frittura ci sono delle regole da seguire allo scopo di centrare l’obiettivo e di avere un bel manicaretto perfettamente cucinato.

Una frittura in corso (Pixabay)

Sono tanti i fattori che entrano in gioco. E qual è il modo migliore per friggere, prendendo tutte le componenti del caso? Specialmente se si è alle prime armi in cucina, e se ci si vuole cimentare nella sfida del realizzare qualcosa si fritto, allora alcune indicazioni non possono essere ignorate.

Per prima cosa bisogna scegliere l’olio giusto in relazione a quelle che sono le nostre intenzioni. Anche se in generale l’olio extravergine d’oliva è sempre una scelta azzeccata. Difatti l’olio evo è praticamente universale.

Inoltre mostra una sicurezza maggiore in termini di punto di fumo. C’è da dire però che l’olio di semi di arachidi è più delicato in quanto a sapori.

Qual è il modo migliore per friggere, fai così

Occhio alle quantità: mai esagerare, per non sovraccaricare gli alimenti e conferire una sensazione sgradevole già dopo qualche boccone. Il cibo appena fritto va fatto scolare per qualche minuto su di un foglio di carta assorbente da cucina e poi assaporato. Ma anche con poco olio il risultato non sarà per nulla soddisfacente.

Alimenti fritti (Pixabay)

Inoltre, mai saturare lo spazio in padella. Occorre sempre friggere pochi pezzi per volta e lasciare un buon margine tra un pezzo e l’altro. Il risultato finale sarà migliore. Infatti tante unità messe a friggere insieme fanno si che la temperatura generale si abbassi e le stesse risulteranno più unte.

Potrebbe interessarti anche: Eliminare i cattivi odori in cucina, i metodi veloci ed efficaci da attuare

Riguardo al quantitativo di olio da utilizzare, il suggerimento utile da seguire consiste nell’impiegare una quantità in proporzione uguale rispetto al cibo. La cottura di un chilo di patate richiederà un litro di olio, da suddividere in 100 grammi per ogni sessione di frittura.

Potrebbe interessarti anche: COOP richiamo prodotti, ritiro urgente da parte del Ministero | FOTO

Per evitare la fuoriuscita di schizzi si consiglia di coprire la padella (o la pentola) con uno scolapasta rovesciato. Mentre per arginare l’odore di frutto la tattica è posizionare degli spicchietti di mela ai bordi estremi della padella durante la frittura.

Potrebbe interessarti anche: Eurospin ritiro prodotti, caso di Listeria segnalato in questo articolo FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

30 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

1 ora ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

3 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

3 ore ago