Quale pesce mangiare? Quest è una domanda che ci poniamo spesso. Tenendo presente che è importante mangiare il pesce almeno 3 volte alla settimana, diciamo che non c’è un pesce in particolare da mangare ma “è importante- dice la nutrizionisita Evelina Flachi-la variabilità” osì come il rispetto per l’ambiente.
Quale pesce mangiare? Questo dilemma è stato risolto dal social chef Lorenzo Biagiarelli e dalla nutrizionista Evelina Flachi che ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” hanno risposto durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 10 febbraio 2022 mentre la chef Francesca Marsetti stava realizzando la sua ricetta “Pesce spada con finocchi al pepe verde“.
Mangiare il pesce è importanti ma questo, non solo deve essere di qualità, ma deve anche essere mangiato nella giusta quantità e soprattutto rispettando la sua ciclicità e l’ambiente. Anche voi la penate così?
C’è una grande varietà di pesci che possiamo mangare: crostacei, molluschi, pesci di piccola o di grande taglia, pesci d lago e o di mare. Queste sono solo alcuni delle distinzioni che possiamo fare in base alle loro caratteristiche morfologiche e nutrizionali. Allora, quale pesce scegliere? Un dlemma questo che non può essere risolto tenendo solo presente nostri personali gusti e che viene , però, infuenzato dalla nostra disponibilità economica.
Questa risposta è stata data, come già detto, dal social chef Lorenzo Biagiarelli e dalla nutrizionista Evelina Flachi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
“C’era una vecchia frode alimentare- spiega il social chef Lorenzo Bagiarelli- che fortunatamente non è più perpetrata che sostituiva lo spada con lo smeriglio perché assomiglia molto, in realtà ha delle piccole differenze. Ora lo smeriglio si trova indicato come smeriglio: è buono, però è anche un pesce a forte rischio di estinzione”. Per questo, è molto importante che quando compriamo il pesce controlliamo se è a rischio estinzione in questo semplice modo: infatti, basta andare su “internet e- spiga il social chef Biagiarelli- si dice pesce tal de tali rischio estinzione e c’è sempre la classificazione. Cerchiamo il più possibile di scegliere pesci che non siano a rischio di estinzione”.
“Seguire la loro stagionalità-spiega la chef Francesca Marsetti- è molto importante”. Di grande importanza è anche “la-precisa la nutrizionista Evelina Flachi-varietà”.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…
Ormai i casatielli dolci li faccio in versione mini sarà il mio regalo di Pasqua…
Usare la lavastoviglie nel quotidiano stava diventando molto dispendioso, e così mi sono subito messa…
Anche questa Tortina con 2 ingredienti in friggitrice ad aria, la faccio con le uova…
Appena 10 minuti per prepararla, eppure questa tortina di cioccolato cremosa senza forno è una…
Tutto a crudo, zucchine, prosciutto cotto e mozzarella, in forno tutto per 40 minuti. Ruba…