Quali+cibi+proteggono+la+pelle+dal+Sole%3F+Cos%C3%AC+starai+al+sicuro
ricettasprint
/quali-cibi-proteggono-la-pelle-dal-sole-cosi-starai-al-sicuro/amp/
News

Quali cibi proteggono la pelle dal Sole? Così starai al sicuro

Ci sono diversi cibi che proteggono la pelle dal Sole, cosa importantissima in estate sia per evitare scottature che altre conseguenze per la cute.

Una tavola apparecchiata in spiaggia (Ricettasprint.it)

Cibi che proteggono dal Sole, con l’arrivo dell’estate, molte persone non vedono l’ora di trascorrere più tempo all’aria aperta, godersi le belle giornate e l’atmosfera vivace della bella stagione.

Però l’eccessiva esposizione ai raggi solari può rappresentare un pericolo per la salute della pelle, aumentando il rischio di scottature, invecchiamento precoce e persino tumori cutanei. Fortunatamente, esistono alcuni alimenti che possono aiutare a proteggerla naturalmente dai danni provocati dai raggi UV.

Uno dei meccanismi chiave per proteggere la pelle dal sole è quello di potenziare le sue difese antiossidanti. I raggi UV provocano infatti uno stress ossidativo sulle cellule cutanee, generando una sovrabbondanza di radicali liberi che possono danneggiare le strutture cellulari.

Per contrastare questo processo, è essenziale assumere cibi ricchi di antiossidanti, come vitamine C ed E, betacarotene e licopene. Questi nutrienti svolgono un’azione protettiva, neutralizzando l’eccesso di radicali liberi e rafforzando l’integrità cellulare.

Cibi che proteggono dalla luce del Sole, quali sono

Carote (Ricettasprint.it)

Tra gli alimenti più efficaci in tal senso troviamo i frutti di bosco (mirtilli, more, ribes), i peperoni, i pomodori, le carote e i vegetali a foglia verde come spinaci e cavoli. Anche l’olio extravergine di oliva, grazie all’elevato contenuto di antiossidanti naturali, può offrire un valido aiuto.

Oltre a potenziare le difese antiossidanti, alcuni cibi possono favorire la produzione di melanina, il pigmento naturale che protegge la pelle dai raggi UV. Più il livello di melanina è alto, maggiore sarà la capacità della pelle di assorbire e bloccare i raggi solari, riducendo il rischio di danni.

Tra gli alimenti particolarmente ricchi di nutrienti in grado di stimolare la sintesi di melanina troviamo i semi di lino, le noci, il cacao e i funghi. Anche gli agrumi, le patate dolci e i frutti rossi svolgono un’azione analoga, grazie all’elevato contenuto di vitamine e minerali come rame e zinco.

Questi cibi, quindi, non solo aiutano a prevenire gli effetti dannosi dei raggi UV, ma possono anche favorire un’abbronzatura più uniforme e duratura nel tempo.

Un’ulteriore strategia di difesa della pelle dai danni solari consiste nel mantenere integra la sua barriera cutanea. Questo strato superficiale, infatti, svolge un ruolo cruciale nel trattenere l’acqua all’interno della pelle e proteggerla dagli agenti esterni, compresa l’eccessiva esposizione al sole.

La lista continua

Alcuni nutrienti, come gli acidi grassi omega-3 e omega-6, sono particolarmente efficaci nel rinforzare la barriera cutanea, aumentandone la resistenza e la funzionalità. Buone fonti di questi acidi grassi essenziali sono il pesce azzurro, i semi di chia e di lino, le noci e gli oli vegetali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Inoltre, l’assunzione di vitamina E e acido ialuronico può contribuire a mantenere la pelle idratata e compatta, migliorando la sua capacità protettiva.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

In definitiva, adottare una dieta ricca di alimenti antiossidanti, melanogeni e protettivi per la barriera cutanea può rappresentare un valido aiuto per salvaguardare la pelle dai danni provocati dai raggi solari estivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Una sana alimentazione, abbinata a un’adeguata esposizione al sole e all’utilizzo di creme solari, può essere la chiave per godere dell’estate in sicurezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici la dieta del 5 per arrivare leggeri a Natale | Il menù settimanale

La dieta del 5 seguita da Antonella Clerici potrebbe davvero essere la soluzione perfetta per…

2 ore ago
  • Dolci

Ti presento un dessert che preparo con un pochino di latte e dello zucchero, pronto in soli 10 minuti

Preparo un dessert con solo un pochino di latte e dello zucchero, cremoso a morire…

2 ore ago
  • News

Come organizzare la spesa di Natale senza stress (e risparmiare davvero)

La lista perfetta per la spesa di Natale: cosa comprare e quando per non impazzire,…

3 ore ago
  • Dolci

Ciambelline morbidissime alla zucca e cioccolato, vanno subito a ruba a casa mia, sono una tentazione

Quando porto in tavola le ciambellone morbidissime alla zucca e cioccolato faccio felici tutti, sono…

5 ore ago
  • News

Cappa della cucina con colature di grasso | Prova il rimedio della nonna | Non costa nulla e funziona davvero!

La cappa della cucina è uno degli elettrodomestici più importanti… eppure viene spesso trascurata con…

6 ore ago
  • Dolci

Non sono cannoli ma cannoncini, non c’è la ricotta ma una crema strepitosa

Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…

15 ore ago