Quali+involtini+di+carne%2C+oggi+li+facciamo+con+i+calamari%3A+facilissimi+e+saporiti%2C+una+vera+scoperta
ricettasprint
/quali-involtini-di-carne-oggi-li-facciamo-con-i-calamari-facilissimi-e-saporiti-una-vera-scoperta/amp/
Secondo piatto

Quali involtini di carne, oggi li facciamo con i calamari: facilissimi e saporiti, una vera scoperta

Niente involtini di carne, oggi li facciamo con i calamari: un piatto elegante, diverso dal solito ed al tempo stesso facilissimo! 

Se sei stanca dei soliti piatti a base di carne e vuoi cambiare registro in tavola, questo è il piatto che ti assicurerà il successo: ricco, ben condito e saporito insomma perfetto da proporre a tutti ed in qualsiasi occasione.

Quali involtini di carne oggi li facciamo con i calamari facilissimi 20220309 ricettasprint

Sarà un vero e proprio trionfo da sfoggiare davanti ai tuoi ospiti, resteranno veramente stupiti sia dalla presentazione che dal sapore che inevitabilmente li travolgerà.

Un ripieno semplice, ma molto saporito: il piatto a base di pesce che conquisterà tutti

Quando si vuole creare un’alternativa ai secondi di carne, si scelgono spesso ad esempio la spigola o l’orata da fare al forno, dimenticando che ci sono alcune varietà che si prestano a preparazioni molto fantasiose pur nella loro semplicità. Anche il calamaro stesso, il più delle volte fatto ad anelli e fritto, si presenta invece questa volta in una veste completamente diversa e trasformato in un piatto completo e gustoso. Non ti resta che scoprire tutte le qualità di questa ricetta veramente buona e decisamente diversa, da sfruttare in ogni occasione quando si vuole stupire in tavola.

Ingredienti
500 gr di calamari

400 gr di pomodorini
150 gr di olive nere denocciolate
un uovo
2 fette di pane raffermo
2 spicchi d’aglio
100 ml di vino bianco secco
80 gr di capperi dissalati
Prezzemolo fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli involtini saporiti di calamari alla Mediterranea

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i calamari: eliminate le interiora e le parti di scarto, tagliate i tentacoli e metteteli da parte, poi sciacquateli molto bene sotto l’acqua corrente e lasciateli sgocciolare completamente in un colino. Lavate bene i pomodorini e tagliateli a pezzetti, poi metteteli un attimo da parte. Mettete il pane raffermo in ammollo in acqua fredda finché sarà ben morbido, poi scolatelo e strizzatelo bene. Prendete una padella, versate abbondante olio extra vergine d’oliva e unite l’aglio pelato, privato dell’anima e tritato.

Fresh Squid on white plate

Accendete a fuoco dolce e fatelo dorare lentamente, poi unite le olive nere denocciolate ed i capperi e fate insaporire un attimo. Successivamente aggiungete anche i tentacoli a pezzetti ed i pomodorini, regolate di sale e fate cuocere con il coperchio per circa 7/8 minuti. Fatto ciò spegnete e sbattete un uovo in un recipiente. Unite il pane strizzato, il contenuto della padella prelevato con una schiumarola in modo da lasciare il condimento, sale e pepe e mescolate bene. Farcite i calamari con questo composto, chiudete le estremità con uno stecchino, poi spennellateli bene con olio extra vergine d’oliva e metteteli un attimo da parte.

Accendete nuovamente la padella dove avete lasciato il condimento del ripieno e adagiate i calamari imbottiti: coprite e fate cuocere per 5 minuti. Eliminate il coperchio e sfumate con il vino bianco secco. Quando l’alcool sarà evaporato, coprite e cuocete ancora a fuoco dolce per circa 10 minuti rigirando ogni tanto. Servite i vostri involtini di calamari ben caldi e rosolati con il loro delizioso condimento ed un po’ di prezzemolo tritato: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

3 minuti ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

33 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

1 ora ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

2 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

3 ore ago