Quali+sono+gli+alimenti+amici+della+pelle%3F+Presta+attenzione+a+quello+che+porti+a+tavola%21
ricettasprint
/quali-sono-gli-alimenti-amici-della-pelle-presta-attenzione-a-quello-che-porti-a-tavola/amp/
News

Quali sono gli alimenti amici della pelle? Presta attenzione a quello che porti a tavola!

Lo sai quali sono gli alimenti amici della pelle? È arrivato il momento di fare chiarezza, prestiamo attenzione a quello che portiamo in tavola!

Seguire un’alimentazione sana e regolare è importantissimo, ne beneficia il nostro organismo, ma spesso portiamo in tavola cibi non proprio salutare. Non solo il nostro organismo, ma anche la nostra pelle ne risente.

Quali sono gli alimenti amici della pelle Presta attenzione a quello che mangi! Ricettasprint

Noi siamo quello che mangiamo, quindi se desideriamo avere una pelle liscia, setosa allora dobbiamo davvero prestare attenzione, ci sono degli alimenti che sono “dannosi”. Eppur vero che oltre all’alimentazione scorretta anche lo stile di vita sbagliato, lo stress e l’inquinamento atmosferico, i radicali liberi possono danneggiare la struttura e la tonicità della pelle. Non resta che scoprire quali cibi portare intavola così ne beneficia la nostra pelle.

Ecco gli alimenti amici della pelle

Prendersi cura della pelle è importante sicuramente gioca a buon favore il corredo genetico, una corretta esposizione al sole e limitare li stress, ma c’è una correlazione tra corretta alimentazione e benessere della pelle.

Salmone contiene omega 3 apporta benefici alla nostra pelle Ricettasprint

Se si vuole avere una pelle liscia e setosa, iniziamo a capire cosa portare a tavola! La prima cosa da fare è variare l’alimentazione tenendo lontani cibi spazzatura, i così detti junk food La regola principale è l’equilibrio, il consumo costante del cibo spazzatura, va ad inficiare sulla rigenerazione cellulare e l’aspetto della pelle sarà negativo. L’alimentazione corretta è un’alleata che va a rafforzare la barriera protettiva della pelle.

Leggi anche: Attenzione, questi cibi che non dovresti mai mettere nel congelatore, potresti correre dei seri rischi

Leggi anche: Prediligi questi alimenti e previeni la caduta dei capelli. È importante quello che mangi!

I cibi da prediligere sono quelli che contengono omega 3, sali minerali, antiossidanti, fibre e vitamine, ovviamente acqua che aiuta ad idratare la pelle.

Gli omega 3 li troviamo soprattutto nel salmone e pesce azzurro, dovremmo mangiarlo almeno 3 volte a settimana, ma anche noci e semi. I frutti rossi, agrumi, kiwi, peperoni, verdure a foglia verde sono ricchi di vitamina C che va a stimolare la produzione di collagene. Quest’ultima è una molecola che va a riparare i tessuti, in questo modo si evita il “rilassamento” cutaneo.

Leggi anche: Quando si può mangiare la crosta dei formaggi? Ti svelo il trucco per non sbagliare

La frutta e la verdura di colore arancione, giallo e rosso come peperoni, pomodori, carote, albicocche, pesche, melone contengono il betacarotene, un antiossidante che contrasta la produzione diradicali liberi. Queste sostanze proteggono la pelle dai raggi solari e dall’inquinamento atmosferico. I pomodori sono indispensabili a tavola, contengono il licopene, un antiossidante il precursore della vitamina A che aiuta a mantenere la cute elastica, idratata e tonica. Prediligere carni magre, legumi e mangiare le uova poche volte alla settimana.

Alimenti da evitare!

Bisogna evitare l’eccesso dei seguenti alimenti: riso bianco, pane bianco e pasta, prodotti confezionati come snack e merendine che fanno innalzare l’indice glicemico determinando un’infiammazione della pelle, che può favorire l’acne! Evitare bevande alcoliche, gassose e zuccherate!

Licopene alleato della nostra pelle Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dieta della sedia, avrai degli addominali da urlo e perdi più di 2 kg alla settimana

Recentemente, molti hanno cominciato a parlare della cosiddetta “dieta della sedia”, che promette di far…

22 minuti ago
  • Finger Food

Intrattieni gli ospiti a Pasqua con queste frittelle di verdure, metti in forno e dimentica la puzza di fritto

Ho deciso di preparare le frittelle di verdure, metti in forno e così non appuzzolentisco…

53 minuti ago
  • Primo piatto

A grande richiesta a Pasqua porto in tavola la pasta gratinata di nonna Lucia, la maestra delle combo, che dire è un’opera d’arte

Pasta gratinata della nonna Lucia è un capolavoro di profumi e sapori unici, che dire…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo, però, la ricerca di un dolce da poter gustare al mattino come…

2 ore ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

2 ore ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

3 ore ago