È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua e Pasquetta. Mancano solo pochi giorni per procedere alla preparazione dei nostri piatti preferiti… ma quali sono gli stampi che non devono mai mancare in cucina per le festività?
Impossibile negare che, in un certo qual modo, le festività di Pasqua rappresentano il “Natale di primavera”, con la stessa frenesia nell’organizzazione del pranzo e di Pasquetta, l’attenzione ai dettagli, i doni da fare ai nostri commensali e tanto altro ancora.
Rispetto al Natale, cambiano le modalità, ma non di certo la cura che deve essere dedicata a ogni piatto che andremo a servire in tavola. Sulla base di questa motivazione, dunque, dobbiamo prestare molta attenzione agli stampi che selezioniamo per la preparazione delle ricette di Pasqua.
Come per la preparazione di qualsiasi ricetta, è fondamentale scegliere con attenzione gli stampi da utilizzare in cucina, a maggior ragione durante le festività pasquali, quando andremo a preparare dolci tipici di questa stagione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla colomba pasquale fatta in casa, per la quale spesso ci si cimenta come in una vera e propria sfida per ottenere il risultato sperato.
Il tutto non finisce qui, perché qualunque sia il dolce o la pietanza che intendiamo preparare, la scelta dello stampo è davvero fondamentale. Un esempio pratico è quello per la colomba, che richiede stampi realizzati in carta speciale, simile a quella da forno: lucida all’esterno e opaca all’interno, in grado di accogliere l’impasto durante la lievitazione e di garantire una cottura uniforme.
Per quanto riguarda i biscotti, invece, il consiglio è di usare formine in acciaio o in silicone duro, poiché richiedono una maggiore forza nel maneggiarle. Infine, non dimentichiamo gli stampi in plastica per le uova di Pasqua, che devono essere rigidi, in modo che il cioccolato caldo si raffreddi facilmente prendendo la forma del dolce.
Senza ombra di dubbio, gli stampi migliori da utilizzare durante il periodo pasquale sono quelli in silicone, soprattutto se intendiamo realizzare cioccolatini o dolcetti che devono cuocere direttamente all’interno dello stampo.
LEGGI ANCHE -> Fare pipì di continuo durante la notte, parlane subito con il medico e allontana questo cibo è tutta colpa sua
Gli stampi in silicone sono stati progettati appositamente per la cottura in forno, così come per la solidificazione in congelatore o in frigorifero. Inoltre, il silicone si adatta perfettamente non solo ai cambiamenti di temperatura, ma anche alla maneggevolezza durante la preparazione.
Infine, un ulteriore vantaggio degli stampi in silicone è che sono facili da pulire, perché in alcuni casi specifici possono essere messi in lavastoviglie, garantendo una pulizia profonda e una disinfezione perfetta, pronti per un nuovo utilizzo.
LEGGI ANCHE -> Gli sportivi questi li mangiano anche tutte le mattine, danno energia e hanno meno di 100 kcal
LEGGI ANCHE -> Bombette di pizza facili facili, queste filano che è una meraviglia!
Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…
Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…
In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…
Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…
Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…
Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…