Quando+decido+di+preparare+la+crema+pasticcera+calda+calda%2C+faccio+la+ricetta+di+mia+nonna%3A+%C3%A8+buona+su+tutto%2C+ma+ancora+meglio+da+sola
ricettasprint
/quando-decido-di-preparare-la-crema-pasticcera-calda-calda-faccio-la-ricetta-di-mia-nonna-e-buona-su-tutto-ma-ancora-meglio-da-sola/amp/
Dolci

Quando decido di preparare la crema pasticcera calda calda, faccio la ricetta di mia nonna: è buona su tutto, ma ancora meglio da sola

La farcitura ideale per molte torte, questo è vero, ma io la crema pasticcera la servo al cucchiaio: calda calda è praticamente imbattibile

Una ricetta che è anche cambiata nel tempo, restando però sempre fedele all’originale. Perché ci sono poche preparazioni base in cucina buone come la crema pasticcera. E allora sai cosa faccio?

Quando decido di preparare la crema pasticcera calda calda, faccio la ricetta di mia nonna: è buona su tutto, ma ancora meglio da sola

La servo calda calda, come dolce al cucchiaio.

Crema pasticcera calda calda, prepari tutto con cinque ingredienti più uno

La ricetta tradizionale della crema pasticcera esige pochi e semplici ingredienti. Sono i tuorli di uova fresche, il latte intero, la farina, lo zucchero e una bacca intera di vaniglia, di ottima qualità. Io aggiungo anche la scorza di limone, che si sposa bene.

Ingredienti:
620 g di latte

4 tuorli medi
65 g di zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
50 grammi di farina bianca 00
1 scorza di limone

Come preparare la crema pasticcera più buona del mondo

crema pasticcera calda ricettasprint

Apriamo le uova separando bene gli albumi dai tuorli. I primi questa volta non ci servono, possiamo usarli per preparare una frittata leggere con le verdure. Invece i tuorli li versiamo in una ciotola, aggiungendo subito
Iniziamo prendendo una ciotola capiente e separando i tuorli dagli albumi. Aggiungere lo zucchero semolato e si semini della bacca di vaniglia. Cominciamo a sbattere con una frusta a mano se abbiamo tempo, con quelle elettriche se siamo di fretta. Importante è andare avanti fino a quando  il composto diventa spumoso e chiaro.

Aggiungiamo la farina perfettamente setacciata, per non creare grumi, e incorporiamola sempre con la frusta. Finita questa operazione mettiamo il composto da parte.
Mettiamo a bollire il latte in un pentolino, insieme alla scorsa tagliata a fettine e non grattugiata di un limone. Quest’ultimo dovrà essere non trattato e cerchiamo di evitare la parte bianca, che è solo amara.

crema pasticcera calda ricettasprint

Quando il latte raggiunge il bollore, eliminiamo le scorze di limone. Spegniamo la fiamma e lontano dal fuoco lo aggiungiamo tutto al composto a base di uova, zucchero, farina e vaniglia. Unico trucco, ma fondamentale: lo versiamo un po’ alla volta, mescolando sempre per evitare la formazione di fastidiosi grumi.
Il composto è diventato unico, possiamo versarlo tutto in un tegame e riportarlo sulla fiamma, a fuoco molto basso. Anche in questo caso, mescoliamo di continuo con un cucchiaio di legno e andiamo avanti fino a che la crema comincia a sobbollire diventando più densa.

Questo è il momento di spegnere. Versiamo subito la crema pasticcera calda calda in una ciotola. E se vediamo che comunque si sono formati grumi, basterà passarla con un setaccio a maglie fini per eliminarli.
Io non resisto, la mangio subito al cucchiaio, servita con un paio di biscottini di frolla al latte o alla vaniglia. Più invece la lasciamo raffreddare e più si compatterà. Ma se vogliamo che torni liquida, basterà diluirla con un po’ di latte o della panna e tornerà come una salsa.

crema pasticcera calda ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Che profumino ho in cucina, sto preparando il coniglio in umido ai peperoni e per le pappardelle non c’è condimento migliore!

Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…

6 minuti ago
  • News

Sottovuoto senza bollire, il trucco super veloce per non buttare via nessuno dei tuoi barattolini

Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…

35 minuti ago
  • News

Soffrivo sempre di gonfiore addominale ma con questi rimedi finalmente ho risolto

Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…

1 ora ago
  • News

A Pasqua solo pasta fresca, ma come si conserva quella che avanza?

Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, svolta la cena con questa torta veloce, un piatto da applausi

Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa è la ricetta perfetta per fare le frittelle salate poco unte e morbide a Pasqua faccio il botto, in 5 minuti prepari l’impasto

Se le fai con questa ricetta le frittelle salate saranno poco unte e morbide di…

3 ore ago