Quando+e+perch%C3%A9+devi+aggiungere+il+sale+nella+preparazione+dei+dolci%3F+Tutto+quello+che+nessuno+ti+ha+mai+detto
ricettasprint
/quando-e-perche-devi-aggiungere-il-sale-nella-preparazione-dei-dolci-tutto-quello-che-nessuno-ti-ha-mai-detto/amp/
News

Quando e perché devi aggiungere il sale nella preparazione dei dolci? Tutto quello che nessuno ti ha mai detto

Lo sai quando aggiungere il sale nella preparazione dei dolci? E perché si aggiunge all’impasto.

Per chi prepara dolci in casa spesso si pone questa domanda perché la ricetta mi consiglia di aggiungere il sale nell’impasto? Noi di Ricetta Sprint siamo qui per darti la risposta così non avrai più dubbi.

Aggiungere il sale nei dolci Ricetta Sprint

In quasi tutte le preparazioni dolci c’è tra gli ingredienti la dicitura un po’ di sale, il motivo è semplice e te lo sveleremo tra poco, inoltre il sale va aggiunto in un momento ben preciso.  C’è chi l’aggiunge per abitudine, ma senza sapere il perché, è arrivato il momento di scoprirlo.

Perché aggiungere il sale nei dolci

Non tutti aggiungono il sale nella preparazione di un dolce, c’è chi ha l’abitudine di aggiungerlo, ma non conosce il motivo, solo perché viene tramandato da generazione e così c’è scritto in ricetta.

Aggiungere il sale Ricetta Sprint

È arrivato il momento di capire perché aggiungere il sale negli impasti dolci. Il sale va aggiunto all’impasto perché essendo un esaltatore di sapidità fa si che si percepisca meglio il gusto del dolce, perché va a risvegliare le papille gustative e si percepiscono al meglio tutti i sapori. Quindi possiamo dire che l’aggiunta del sale va anche ad attenuare il retrogusto amaro di altri cibi. Il sale va anche ad equilibrare i livelli di acidità soprattutto se si usa come lievito quello madre.

Infine il sale favorisce l’attivazione degli agenti lievitanti conferendo maggiore resistenza ed elasticità all’impasto.

Leggi anche: 10 Ricette di vellutate light ti posso garantire che sono buonissime e soprattutto salutari perdi peso con gusto

Leggi anche: Le 3 ricette nonché i mie assi nella manica per ottenere quello che voglio, te li dico ma acqua in bocca!

Quando deve essere aggiunto il sale nei dolci?

Il sale deve essere aggiunto nell’impasto mai con il lievito perché andrebbe ad inibire la sua azione lievitante. Quindi quando aggiungerlo? Il sale deve essere aggiunto dopo che il lievito è stato incorporato per bene all’impasto. Possiamo aggiungere il sale quando si preparano dolci lievitati, torte, crostate e biscotti, ma ci sono alcuni pasticcieri che aggiungono il sale anche nelle creme.

Leggi anche: Pentole, teglie e posate d’acciaio come farle brillare senza usare detersivi? La nonna ti suggerisce diversi rimedi economici ed ecologici

Prestare attenzione quando monti gli albumi a neve ferma il sale può far smontare tutto, quindi il sale sarebbe preferibile aggiungerlo all’impasto dopo aver incorporato bene gli albumi montati. Adesso non più alcun dubbio a riguardo, sai perché e quando aggiungere il sale nei dolci.

Aggiungere il sale dopo aver incorporato gli albumi montati Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

6 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

7 ore ago