Diciamo basta ai classici spaghetti aglio e olio, questa volta prepariamo un primo velocissimo ma molto più sfizioso: lo finiscono subito
Se pensiamo ad un primo piatto velocissimo in caso di emergenza o corse ad ostacoli, ci viene subito in mente l’aglio e olio.
Ma perché non arricchirla con un paio di ingredienti da paura, anche se facili? Un buon tonno sott’olio, meglio se quello nei vasetti che ha la carne più compatta, e dei limoni non trattati. Vedi come sparisce tutto in un attimo.
Tonno sott’olio di grande qualità e scorza di limone: è tutto quello che ci serve per un primo piatto da favola anche se semplice. Da questa base possiamo partire per arricchire con dei capperi, delle olive o anche delle verdura di stagione.
Ingredienti:
400 g spaghetti
Questo è un condimento davvero espresso, lo prepari propri mentre cuoce la pasta. In genere per gli spaghetti al dente servono 8 minuti, facciamo 10 se hai comprati quelli trafilati o comunque più spessi. Il tempo giusto per il condimento, vedrai.
Quindi mentre cali gli spaghetti nella pentola già a bollore, passa al resto. Sbuccia gli spicchi di aglio, tagliali in due per eliminare l’anima e mettili a soffriggere con l’olio extravergine in una padella grande abbastanza per contenere anche gli spaghetti. Se usi un tonno di qualità, non le classiche scatolette, puoi riciclare direttamente il suo olio.
Appena l’aglio ha preso colore aggiungiamo il cucchiaino di peperoncino in polvere e il tonno, spezzettato con una forchetta oppure direttamente con le mani. Lo lasciamo insaporire per 3-4 minuti e poi completiamo con metà scorza dei limoni grattugiata finemente. Assaggiamo per capire se il tonno è abbastanza sapido, nel caso aggiungiamo un po’ di sale.
Gli spaghetti sono a metà cottura, li tiriamo su direttamente nella padella con il tonno e aggiungiamo un mestolo della loro acqua, eliminando l’aglio. Finiranno di cuocere lì, risottandoli per pochi minuti e così li possiamo mantecare facilmente.
Spegniamo, impiattiamo gli spaghetti con il tonno e tutta la cremina che si è formata nella padella. Poi prima di di servire completiamo ancora con un po’ di scorza a crudo e delle foglie di menta tritate finemente. A me piace di più del classico prezzemolo, ma è una scelta di gusti. In ogni caso, caldi e fumanti, gli spaghetti con tonno e scorza di limone ci stanno chiamando.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…