Quando+faccio+i+broccoli+delle+monache+a+casa+mia+impazziscono%3A+li+mettono+anche+in+mezzo+al+pane
ricettasprint
/quando-faccio-i-broccoli-delle-monache-a-casa-mia-impazziscono-li-mettono-anche-in-mezzo-al-pane/amp/
Contorno

Quando faccio i broccoli delle monache a casa mia impazziscono: li mettono anche in mezzo al pane

E’ una delle ricette più facili e saporite che potresti realizzare, a casa mia nessuno dice di no quando porto in tavola i broccoli delle monache: saporitissimi!

E’ sempre difficile pensare ad un contorno che stia bene con qualsiasi secondo e che sia diverso dalle solite patate fritte o al forno che, diciamo la verità, ci risolvono spesso il problema.

Broccoli delle Monache ricettasprint

Per variare puoi provare questo, ti assicuro che é facilissimo da fare, ma soprattutto sfizioso quanto basta per piacere a tutti.

Metto tutto in padella e via, porto in tavola: pensa che i miei figli se li finiscono in un attimo

I broccoli sono tra i più buoni vegetali di questo periodo e sono anche pieni di benefici per la salute, quindi se li porti in tavola fai due cose positive: mangi ingredienti di stagione e quindi risparmi, ma fai anche bene alla dieta. Poi, se ci metti un tocco di piccantino diventano anche più saporiti, ma ti dirò anche senza hanno i loro motivi per diventare uno dei contorni preferiti che farai in questa stagione fredda!

Potrebbe piacerti anche: Ho preso dei broccoli dal freezer, poca pancetta e fatto una quiche da 10 e lode, spendi meno di 5 euro

Ingredienti
500 gr di broccoli baresi
50 gr di pinoli
100 gr di olive nere denocciolate
2 spicchi d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino fresco q.b.

Preparazione dei broccoli saltati in padella

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando i broccoli sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra, poi ricavate le cimette separandole dal fusto e mettetele da parte. Se il gambo dovesse risultare tenero, potete anche tagliarlo a rondelle ed aggiungerlo alle cimette, così da non sprecare nulla. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata, quindi aggiungete i broccoli e sbollentateli per circa 3-4 minuti fino a quando saranno teneri, ma ancora croccanti.

Scolateli e versateli in un recipiente per farli raffreddare, intanto prendete una padella ampia e scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati ed un po’ di peperoncino se vi piace, quindi fateli rosolare fino a quando diventano dorati e profumati facendo attenzione a non bruciarli poiché potrebbero conferire un sapore amaro al piatto. Fatto ciò eliminate gli spicchi d’aglio dalla padella ed aggiungete le olive nere denocciolate ed i pinoli, facendo insaporire e tostare leggermente per qualche minuto: dopo unite anche i broccoli sbollentati e cuoceteli per circa 5-7 minuti con il coperchio e la fiamma al minimo.

Se dovesse essere necessario, aggiungete un po’ d’acqua per ultimare la cottura e creare un sughetto saporito. A questo punto, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, date una mescolata e servite subito ben caldi, come contorno ad un secondo piatto di carne o pesce: saranno l’accompagnamento perfetto!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

14 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago