Quando+faccio+le+tagliatelle+alla+bolognese+in+bianco%2C+la+domenica+a+casa+mia+non+ce+n%26%238217%3B%C3%A9+per+nessuno%3A+tutti+corrono+a+tavola
ricettasprint
/quando-faccio-le-tagliatelle-alla-bolognese-in-bianco-la-domenica-a-casa-mia-non-ce-ne-per-nessuno-tutti-corrono-a-tavola/amp/
Primo piatto

Quando faccio le tagliatelle alla bolognese in bianco, la domenica a casa mia non ce n’é per nessuno: tutti corrono a tavola

Quanto sono buone le tagliatelle alla bolognese in bianco, io faccio anche la pasta in casa con una ricetta facilissima ed é sempre una festa!

Una bontà che a casa mia si fa spesso la domenica é questa versione delle tagliatelle con sugo alla bolognese, ma questa volta in bianco senza ragù: vedrai che incredibile bontà.

tagliatelle bolognese in bianco ricettasprint

Questo condimento é avvolgente e gustoso, proprio perfetto per rendere speciale il pranzo, soprattutto se lo fai con la pasta fresca vedi che ti mangi!

Ho preparato anche le tagliatelle, io ti do la ricetta facilissima, ma anche con quelle confezionate é buonissimo

Ti svelo la ricetta facile per fare le tagliatelle, basta un po’ di manualità ed in pochissimo tempo avari già tutto pronto. Fai riposare l’impasto ed intanto prepari il sugo, come si dice ‘una mano lava l’altra’ ed é tutto più facile se ti fai aiutare da qualcuno in famiglia, sarà anche divertente!

Potrebbe piacerti anche: Faccio una teglia di rose di pasta ripiene ma non basta mai, ne devo fare almeno 2 ogni volta

Ingredienti
Per le tagliatelle:

400 gr di farina 00
4 uova
Un pizzico di sale
Per il condimento:
300 gr di carne macinata di manzo
200 gr di carne macinata di maiale
Una cipolla grande
2 carote
Una costa di sedano
100 gr di pancetta a cubetti
200 ml di vino bianco secco
100 gr di burro
400 ml di brodo di carne
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Preparazione delle tagliatelle alla bolognese in bianco

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta fresca: versate la farina su una spianatoia e formate una fontana al centro, aggiungete le uova ed un pizzico di sale ed iniziate a lavorare gli ingredienti con una forchetta, incorporando lentamente la farina dalle pareti della fontana. Quando l’impasto inizia a compattarsi impastate energicamente per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per almeno mezz’ora a temperatura ambiente. Intanto preparate il condimento: prendete una padella grande, scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete la pancetta. Rosolatela per qualche minuto fino a quando diventa croccante, poi unite anche la cipolla, le carote ed il sedano pelati e tritati finemente e fate soffriggere per circa 5-7 minuti mescolando spesso.

A questo punto, aggiungete le carni macinate di manzo e maiale, cuocetele a fuoco medio mescolando frequentemente fino a quando saranno rosolate, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente la parte alcolica. Fatto ciò aggiungete il brodo di carne e portate ad ebollizione, poi riducete la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando il liquido si sarà ridotto ed il condimento risulterà più denso. Intanto riprendete il panetto e stendete l’impasto su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore sottile. Utilizzate una macchina sfogliatrice per la pasta oppure il mattarello, arrotolate la sfoglia su sé stessa e tagliatela a strisce di circa un centimetro di larghezza per formare le tagliatelle, poi apritele e lasciate asciugare le tagliatelle per qualche minuto.

Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e appena il sugo alla bolognese sarà pronto, regolate di sale e pepe e cuocete le tagliatelle per 2-3 minuti, fino a quando sono al dente. Scolatele e trasferitele direttamente nella padella con il condimento, accendete a fuoco dolce e mantecate con il burro a pezzetti ed il parmigiano reggiano grattugiato: servite subito, caldo e saporito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

4 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

5 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

6 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

7 ore ago