Lo strudel di mele lo preparo spesso quando non ho tempo di preparare la torta di mele impiego pochissimi minuti e con un risultato più che soddisfacente.
Oggi ti voglio proporre un dolce diverso dal solito, non è la solita torta di mele, ma lo strudel. Una ricetta che ti conquisterà e inoltre si prepara con pochissimi ingredienti, non devi neanche preparare l’impasto. Basta prendere la pasta sfoglia srotolarla e farcirla con mele, marmellata e mandorle.
Basta poco! A casa mia adorano la torta di mele sia quella classica che quella invisibile a strati, ma il tempo di preparazione è più lungo e anche la cottura in forno è di almeno 45 minuti. Quando la mia famiglia mi chiede un dolce alle mele alle 21 di sera io ripiego su questo. Nel frigo di casa non manca mai la pasta sfoglia, mi salva spesso non solo con questo dessert, ma anche con torte salate e stuzzichini.
Strudel di mele: il dessert serale che non delude nessuno, anzi accontenta tutti, ma proprio tutti
In cucina basta poco, a dire il vero preparo spesso lo strudel anche con ripieni diversi come confettura alle more, pesche e aggiungo sempre la frutta fresca di stagione e frutta secca. Quando voglio proprio esagerare mi piace farcire lo strudel con Nutella o crema alle nocciole, un tripudio di bontà unico.
Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 mele
- 2 cucchiai di zucchero
- cannella in polvere q.b.
- 80 g di mandorle sgusciate
- pan grattato q.b.
- burro q.b.
- succo di limone q.b.
- confettura di albicocca q.b.
- latte q.b.
Procedimento dello strudel di mele e marmellata
Per la preparazione dello strudel di mele e marmellata, iniziamo a lavare le mele, sbucciamole, eliminiamo il torsolo e picciolo, tagliamole a dadini, mettiamole in una ciotola con un po’ di succo di limone, così non si anneriranno i pezzi.
Mettiamo in una terrina le mandorle che dobbiamo tritare grossolanamente con un mixer o mortaio. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo un po’ di burro, zucchero e mele e mescoliamo, lasciamo cuocere a fiamma bassa, dobbiamo far ammorbidire le mele.
Prendiamo una ciotola e versiamo il contenuto della padella e uniamo il pangrattato e la marmellata, la cannella, mescoliamo con un cucchiaio.
Adesso possiamo tirare dal frigo la pasta sfoglia adagiamola su una teglia rivestita di carta forno e farciamo con il ripieno, non arriviamo troppo ai bordi.
Leggi anche: Frittelle di mele e ricotta pronte in pochissimi minuti la coccola serale che non può mancare
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Uniamo le mandorle, arrotoliamo delicatamente la pasta sfoglia partendo dal lato lungo, può esserci di aiuto la pasta sfoglia. Facciamo delle piccole incisioni sullo strudel con un tagliapasta e poi spennelliamo con il latte.
Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire prima di servire.
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
zucchero. Versate poi le mele nella ciotola e mescolatele assieme al pangrattato, alla marmellata, alla frutta secca sminuzzata e cannella a piacere. Tagliamo a fette e serviamo.
Buona Pausa o Colazione!