Quando+ho+voglia+di+orecchiette+le+faccio+come+vuole+la+tradizione+un+po%26%238217%3B+al+dente+e+piccantine%3A+non+solo+sono+buone%2C+fanno+benissimo
ricettasprint
/quando-ho-voglia-di-orecchiette-le-faccio-come-vuole-la-tradizione-un-po-al-dente-e-piccantine-non-solo-sono-buone-fanno-benissimo/amp/
Primo piatto

Quando ho voglia di orecchiette le faccio come vuole la tradizione un po’ al dente e piccantine: non solo sono buone, fanno benissimo

Perché cambiare una ricetta buonissima e antica se è quello che stavi cercando: le orecchiette piccantine preparate così non le batte nessuno

Ogni regione ha i suoi piatti forti che la tradizione tramanda di generazione in generazione. Sono buone e genuine, fanno pure bene e quindi si adattano a tutti.

Orecchiette piccantine ricettasprint

Quando scatta la voglia di orecchiette, c’è solo un modo per preparale: al dente e piccantine, un pieno di natura in tavola.

Orecchiette piccantine e deliziose, c’è solo un modo per rispettare la tradizione

Sicuramente avrai indovinato di cosa stiamo parlando. La ricetta delle orecchiette è fedele a quelle originale pugliese, perché i piatti buoni non hanno bisogno di essere cambiati e modernizzati. Piuttosto però possono essere arricchiti. In questo caso basta sbriciolare un po’ di taralli, anche questi rigorosamente pugliesi, e farli saltare per 5 minuti in padella con un filo di olio. Li distribuiremo sulle orecchiette al momento del servizio.

Ingredienti:
450 g orecchiette fresche o secche

1,2 kg cime di rapa
3 spicchi di aglio
6 acciughe sott’olio
2 cucchiaini di peperoncino piccanti
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo passo orecchiette

Orecchiette piccantine ricettaspint

Prima operazione da fare, la pulizia delle cime di rapa. Le prendiamo e ricaviamo solo le foglie e le cimette dalle cime di rapa, tagliando via il gambo e le parti più coriacee. Laviamo bene tutto sotto un getto di acqua corrente e possiamo passare alla cottura.
Un procedimento in due fasi, ma ha un senso compiuto. Mettiamo a lessare le cime di rapa, foglie e cimette, in una pentola grande con acqua salata. Calcoliamo 10 minuti da quando comincia il bollore e tiriamo su tutto con un mestolo forato. L’errore più grande che potremmo commettere è buttare via l’acqua: sbagliato, ci servirà per cuocere la pasta.
E la seconda fase? Un terzo delle cime di rapa lo versiamo nel boccale del mixer e lo frulliamo insieme a un mestolo della loro acqua di cottura. Otterremo così una bella crema verdissima con cui condire le orecchiette.

Orecchiette piccantine ricettasprint

Le altre cime di rapa invece le facciamo saltare in padella. Versiamo 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, lasciamo rosolare gli spicchi di aglio spellati insieme alle acciughe scolate dal loro olio.

Potrebbe piacerti anche: Ho dato al pollo un tocco gourmet, le arance l’hanno reso così buono che se ne sono mangiati 2 piatti!

Quando l’aglio è colorito e le acciughe sciolte insaporiamo con il peperoncino e uniamo anche le cime di rapa. Basteranno altri 10 minuti, mescolando per non far attaccare, poi spegniamo. Cuociamo le orecchiette nell’acqua che non abbiamo buttato: quelle fresche saranno pronte in 8-10 minuti, per quelle serve ne serviranno 15. Le scoliamo direttamente nella padella con le cime di rapa saltate e lasciamo insaporire a fuoco medio per un paio di minuti. Regoliamo di sale, aggiungiamo la crema di cime di rapa e rimescoliamo. Serviamo con un filo di olio a crudo e mangiamo questo primo così genuino ancora caldo

Orecchiette piccantine ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

4 minuti ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

33 minuti ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

1 ora ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

2 ore ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

3 ore ago