Ormai quando mi chiedono di preparare una torta salata punto su questa, vado su colpo sicuro, tutti fanno il bis.

Oggi ti voglio proporre una ricetta facile da preparare, ma molto buona che non deluderà nessuno. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta e vedrai che non avrai difficoltà.

Torta con crema di patate e salumi RicettaSprint
Torta con crema di patate e salumi RicettaSprint

Il mio segreto sta nel preparare una crema di patate a cui vado aggiungere salumi cime prosciutto cotto e salame, poi aggiungo provola, caciocavallo e pecorino romano e parmigiano reggiano grattugiato. La combo spaziale che piace a tutti.

Torta salata con crema di patate e formaggi, che bomba!

Chi è alle prima armi riesce comunque a preparare questa torta salata, non occorre preparare nessun impasto, ma basta comprare la pasta briseè e poi farcire. Ho usato come formaggio filante evitare la mozzarella perché rilascia troppi liquidi, a meno che non si lascia sgocciolare in un colino, ma si potrebbe preferire il fiordilatte. Non resta che mettersi all’opera.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 4 patate
  • 100 g di prosciutto cotto a fette
  • 100 g di salame napoletano tagliato a dadini
  • 150 g di provola
  • 100 g di caciocavallo
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento della torta con crema patate e salumi

Per poter preparare questa torta salata, sbucciamo le patate, laviamole e tagliamole  a dadini di ugual dimensione e cuciniamole al vapore.

Poi con uno schiacciapatate, schiacciamole e ricaviamo una purea, mettiamo in una ciotola e aggiungiamo sale, pepe e noce moscata. Se non si ha lo schiacciapatate risolvere così.

Torta con crema di patate e salumi RicettaSprint
Torta con crema di patate e salumi RicettaSprint

Leggi anche: Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

Leggi anche: A colazione torta leggera dobbiamo prepararci alle abbuffate di Pasqua, solo così non rinunciamo a nulla

Aggiungiamo alla purea il salame, il prosciutto cotto, il pecorino, il parmigiano reggiano, la provola e il caciocavallo tagliato a dadini. Mescoliamo per bene con un cucchiaio.

Leggi anche: 3 Ricette che vedono come protagonista l’agnello la scelta è difficile, ma vai su colpo sicuro con tutte

Tiriamo dal frigo la pasta brisè dal frigo e srotoliamola, mettiamola poi in uno stampo rivestito di carta forno. Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo e distribuiamo il mix che abbiamo in ciotola.

Con una spatola livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa, poi spegniamo e serviamo a fette appena appena sarà più tiepido.

Buon Appetito!

Torta con crema di patate e salumi RicettaSprint
Torta con crema di patate e salumi RicettaSprint