Quando+non+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+di+stare+ai+fornelli%2C+la+pasta+tonno+e+pomodoro+%C3%A8+una+salvezza%3A+faccio+presto+presto+e+piace+sempre%21
ricettasprint
/quando-non-ce-tempo-di-stare-ai-fornelli-la-pasta-tonno-e-pomodoro-e-una-salvezza-faccio-presto-presto-e-piace-sempre/amp/
Primo piatto

Quando non c’è tempo di stare ai fornelli, la pasta tonno e pomodoro è una salvezza: faccio presto presto e piace sempre!

Se vuoi fare presto presto quando non hai tempo in settimana, la pasta tonno e pomodoro è una salvezza, un pranzo si veloce, ma piace sempre a tutti!

Quando il tempo scarseggia e la fame si fa sentire, c’è un piatto che viene sempre in soccorso: la pasta tonno e pomodoro! Pochi ingredienti, pochissimi passaggi e in un attimo hai un primo piatto gustoso, profumato e saporito, perfetto per quei giorni in cui vuoi qualcosa di buono ma senza stare ore ai fornelli!

Pasta tonno e pomodoro

Questa ricetta è una delle più veloci e pratiche che si possano fare, tenendoti impegnata appena 10 minuti ma creando comunque un mix di sapori che conquista sempre tutti. E sai qual è il bello? Va bene per ogni occasione: per un pranzo veloce, una cena dell’ultimo minuto o anche quando hai ospiti improvvisi e vuoi fare bella figura senza stress. In più, è talmente versatile che si adatta perfettamente persino al cambio di tempo, passando quindi dal gustoso piatto caldo di oggi, ad una versione estiva senza cottura!

Pasta tonno e pomodoro: un piatto semplice, ma sempre vincente

Un piccolo consiglio prima di iniziare? Se ti piace quel tocco speciale in più, un pizzico di peperoncino ci sta da favola, gli da quel tocco in più senza coprire i sapori. Insomma se sei curiosa di sapere come faccio a mettere tutti d’accordo ogni volta che non ho tempo per stare ai fornelli, allora allaccia il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme questa specialità!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta tonno e pomodoro

Per 4 persone

400 g di pasta
220 g di tonno sott’olio
600 g di pomodori pelati
Olio extravergine d’oliva q.b.
2 spicchi di aglio

Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Come si prepara la pasta pomodoro e tonno

In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi (se preferisci, puoi tritarli) e falli dorare leggermente a fiamma bassa per insaporire l’olio. Aggiungi poi i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta per spezzettarli.

Leggi anche: Oggi non avevo niente in dispensa ma quella sola scatoletta di tonno ha salvato il mio pranzo!

Lascia cuocere per circa 10 minuti il sughetto, mescolando di tanto in tanto e aggiusta di sale e pepe, secondo i tuoi gusti. A questo punto sgocciola bene il tonno sott’olio e sbriciolalo grossolanamente con una forchetta. Uniscilo alla salsa di pomodoro e mescola bene per amalgamare i sapori. Lascia cuocere ancora per 5 minuti, giusto il tempo di far insaporire tutto e se vuoi ora il momento che puoi aggiungere un pizzico di peperoncino.

Leggi anche: Non è la solita pasta al tonno, la mangio ogni giorno, solo 350 kcal è buona e piace a tutti

Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolala e versa la pasta direttamente nella padella con il condimento, mescolando bene e lasciandola insaporire per un minuto a fiamma bassa. Aggiungi il prezzemolo tritato fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva per insaporire il tutto e servi subito. Vedrai che successo, faranno anche la scarpetta, scommettiamo? Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua insieme al caffè servo anche questi biscottini, direttamente nel piattino

Durante il pranzo di Pasqua, ogni dolce è ben accetto, soprattutto quelli che arrivano insieme…

28 minuti ago
  • News

Da quando bevo questo succo sono più in forma e con capelli e pelle più in salute

Se vuoi sentirti meglio sia di aspetto che in fatto di salute e di energia…

57 minuti ago
  • Dolci

Nulla di più buono a merenda, questi muffin all’arancia sono irresistibili, con quello che avevo in casa ho preparato l’impasto

Con questi muffin fai il botto, nulla di più buono a merenda, tutto quello di…

1 ora ago
  • Finger Food

Uova ripiene: 3 idee veloci per preparare l’antipasto a Pasquetta che non dimentica nessuno!

A Pasquetta porta a tavola l'antipasto perfetto, con queste 3 idee veloci, porti a tavola…

2 ore ago
  • Dolci

Se la colomba avanza, faccio come col pandoro a Natale, con questi tartufini ti viene perfino voglia di ricomprarla per rifarli!

Troppo buoni i Tartufini di colomba: un modo geniale per consumarla dopo Pasqua se avanza,…

3 ore ago
  • Dolci

Uovo di Pasqua bueno: il dessert che sognano tutti, basta affondare il primo cucchiaino poi non ti fermi più!

Non c'è migliore dessert a Pasqua dell'uovo ripieno, questo a gusto bueno è il sogno…

10 ore ago