Ciao ciao stress: stasera la cena deve essere easy e riuscire a mettere tutti d’accordo, non c’è niente di meglio delle piadine, 2 ingredienti e le fai tu stessa!

Quando hai poco tempo, mille idee per la testa e lo stomaco che brontola, serve una soluzione che sia veloce, pratica e soprattutto capace di mettere d’accordo tutti. E allora vai con quelle ricette furbe che sembrano uscite da un colpo di genio ma in realtà, bastano due ingredienti e qualche minuto, per creare un capolavoro di morbidezza che ti salva la cena ogni volta che vuoi!

Piadine 2 ingredienti allo yogurt
Piadine 2 ingredienti allo yogurt

Sto parlando delle piadine ma preparate con solo due ingredienti, leggere, facili da fare e pronte in una manciata di minuti. Niente lievitazione e niente tempi d’attesa quindi, solo yogurt bianco naturale e farina 00, con un pizzico di sale per un mix che non è perfetto, di più. Lo yogurt infatti, rende l’impasto soffice e delicato, mentre la farina ti servirà semplicemente per compattarlo e il risultato, sono delle piadine davvero perfette. Per di più sono super versatili, sono infatti buonissime con qualsiasi ripieno, dai salumi e formaggi, alle verdure grigliate, hummus e tutto quello che hai in frigo!

Piadine 2 ingredienti allo yogurt: mai così morbide e leggere per una cena lampo saziante ma leggera!

Beh, che aspetti? Fidati di me che queste piadine diventeranno presto il tuo asso nella manica e quando apri il frigo e l’unica cosa che hai è yogurt, le preparerai di sicuro. E poi ti svelo una chicca: se ne avanza qualcuna anche se è difficile, puoi conservarla in frigo avvolta nella pellicola e scaldarla al volo in padella o al microonde, geniale vero? Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e preparale subito con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le piadine 2 ingredienti

Per circa 10 piadine

500 g di yogurt bianco naturale
1 cucchiaino di sale
500 g di farina 00

Come si preparano le piadine allo yogurt con 2 ingredienti

Inizia versando in una ciotola capiente lo yogurt e il sale. Inizia ad incorporare la farina poco alla volta, mescolando prima con un cucchiaio e poi con le mani.

Leggi anche: Fai uno strappo alla regola con queste piadine al burro, buone farcite e non, a tavola si mangiano che è un piacere!

Trasferisciti poi su un piano leggermente infarinato e impasta per qualche minuto, fino ad ottenere un panetto morbido, liscio e non appiccicoso. Dividilo poi in circa 10 palline uguali e con un mattarello, stendile in dischi sottili, dello spessore che preferisci. Se saranno più sottili ovviamente otterrai piadine croccanti, più spessi invece, avranno una consistenza più morbida.

leggi anche: Piadine 5.5: 5 ingredienti che hai a casa, 5 minuti per farle, perché comprarle al supermercato, queste sono buonissime!

Scalda bene una padella antiaderente senza olio mi raccomando e cuoci ogni piadina per circa 1-2 minuti per lato. Quando iniziano a formarsi le bolle e compaiono le prime macchioline dorate, girale e completa la cottura. Servile calde con quello che preferisci, dai salumi e formaggi, alle verdure grigliate, creme spalmabili e tanto altro. Non dimenticare poi di lasciarne qualcuna da parte e senti a e, provale anche dolci, spalmandoci la crema che preferisci, avrai pure il dopocena assicurato. Buon appetito!