Quando voglio fare un contorno che piace a tutti, vado sempre per le zucchine alla Scapece: questa volta però ci ho aggiunto anche i funghi, veramente una soluzione sempre pronta spettacolare!
Non mi piace perdere tempo, soprattutto quando ho tante cose da fare ed ecco che risolvo spesso con qualcosa che sicuramente va bene per tutti. Avevo un barattolo di funghi da una vita in dispensa ed ho pensato: perché non provare?
E visto che a casa mia quando inizia la bella stagione tutti amano le zucchine alla scapece, ho ripreso questo contorno delizioso che mi ha insegnato la mia nonna napoletana e l’ho rivisitato aggiungendo quei famosi funghi e ti dirò é venuto fuori un piatto strepitoso.
Se ti preoccupi del fatto che potrebbe risultare un contorno troppo calorico, ti dico subito come faccio quando voglio rendere il piatto più leggero senza però trasformarlo in qualcosa di insipido e poco invitante. Il trucco é quello di cuocere le zucchine al forno e ti dirò questo rende il risultato finale veramente sfizioso perché diventano leggermente croccanti e saporite, dando un tocco in più al piatto.
Potrebbe piacerti anche:Â Contorno in 2 minuti di orologio senza andare dal fruttivendolo: tonno, fagioli e cipolla di Tropea, io ci pranzo, altro che!
Ingredienti
500 gr di zucchine
300 gr di funghi misti
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le zucchine e tagliandole a fette spesse circa mezzo centimetro. Disponetele in uno scolapasta e cospargete con un po’ di sale grosso: lasciate riposare per circa mezz’ora in modo che perdano parte della loro acqua. Sgocciolate i funghi dal barattolo e metteteli da parte. In una padella antiaderente fate scaldare un filo d’olio extra vergine d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato ed il peperoncino tritato finemente: fate insaporire per qualche minuto, quindi unite i funghi affettati e lasciateli cuocere a fuoco medio mescolando di tanto in tanto, fino a che saranno dorati e croccanti.
Trasferite i funghi cotti in una ciotola e lasciateli raffreddare leggermente, eliminando l’aglio. Asciugate bene le fette di zucchine con carta assorbente da cucina, disponetele in una teglia da forno e irroratele con un filo d’olio: infornate a 180 gradi per 15-20 minuti, finché saranno morbide e dorate. Terminata la cottura versate le zucchine cotte nella ciotola con i funghi, aggiungete l’aceto, i restanti spicchi d’aglio pelati e tritati, un po’ di peperoncino fresco a pezzetti ed un filo di olio extra vergine d’oliva e mescolate delicatamente. Cospargete con abbondante menta fresca tritata e lasciate riposare la preparazione per almeno mezz’ora, in modo che i sapori si amalgamino. Potete servire le zucchine ed i funghi alla scapece tiepidi o a temperatura ambiente, sono sempre buonissimi!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …