Quando+preparo+la+mia+torta+agli+albumi+solo+150+kcal%2C+faccio+tutti+felici%2C+non+rimane+mai+una+fetta
ricettasprint
/quando-preparo-la-mia-torta-agli-albumi-solo-150-kcal-faccio-tutti-felici-non-rimane-mai-una-fetta/amp/
Dolci

Quando preparo la mia torta agli albumi solo 150 kcal, faccio tutti felici, non rimane mai una fetta

Monto gli albumi e ci metto la frutta che voglio preparandolo diverso tutte le volte e viene sempre buonissima: alla mia Spumosa alla frutta non rinuncio, una torta che si fa in 10 minuti ogni volta con un sapore diverso e piace pure ai bambini!

La mia Spumosa alla frutta è una torta leggera e gustosa, perfetta per essere preparata in poco tempo e con ingredienti semplici. Con la possibilità di personalizzarla utilizzando la frutta che preferisci, questa torta diventerà di certo la tua preferita per le merende e per le occasioni speciali. I bambini adoreranno il suo sapore dolce e fruttato, mentre gli adulti si innamoreranno della sua consistenza soffice e spumosa.

Quando preparo la mia torta agli albumi solo 150 kcal, faccio tutti felici, non rimane mai una fetta

La particolarità di questa torta sta nella sua versatilità: puoi prepararla ogni volta con una frutta diversa, creando così delle varianti sempre nuove e gustose. Una delizia soffice e tanto golosa anche grazie alla presenza dello yogurt alla frutta, ma se vuoi esagerare e renderla ancora più speciale, puoi dargli un tocco anche croccante, aggiungendo della granella di nocciole o delle gocce di cioccolato nell’impasto. Per decorarla poi, puoi optare per la classica spolverata di zucchero a velo, fettine di frutta fresca o qualcosa di più elaborato come glasse e creme di ogni tipo.

Spumosa alla frutta

Se stai cercando una ricetta semplice, veloce e deliziosa quindi, la mia Spumosa alla frutta è proprio quello che fa per te. Con pochi passaggi e poco tempo, potrai preparare una torta che piacerà a tutti, adatta per qualsiasi occasione e personalizzabile secondo i tuoi gusti. Non rinunciare a questo dolce spumoso e profumato, che ti conquisterà al primo assaggio, allaccia il grembiule e in un lampo gusterai una colazione gradevole e speciale. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

180 g di farina 00
3 uova
200 g di yogurt alla frutta
120 g di zucchero di canna
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

2 mele, pere o altro
zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta spumosa alla frutta

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e prepara uno stampo per torte preferibilmente a cerniera con della carta da forno. In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi lo yogurt alla frutta e mescola bene.

Leggi anche: Per Pasqua ho deciso di preparare la mia torta speciale al cioccolato, poi la ricopro di pistacchio al momento e via…

Setaccia la farina, la vanillina e il lievito direttamente nella ciotola e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. A parte monta gli albumi a neve fermissima e tienili da parte. Sbuccia e taglia a cubetti le mele, le pere o altra frutta scelta e aggiungile all’impasto, mescolando delicatamente. Solo alla fine aggiungi gli albumi montati con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

Leggi anche: Con 300 ml di latte caldo, farina, zucchero e uova, faccio una torta bianca deliziosa: una pioggerella di zucchero a velo e sparisce in un lampo

Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola. Inforna la torta per circa 30-35 minuti, o finché risulti dorata e gonfia. Lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e decorarla con dello zucchero a velo e delle fettine di frutta fresca. Tagliala quindi a fette e gustala insieme alla famiglia e agli amici, lasciandoti conquistare dal suo sapore spumoso e fruttato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

5 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

6 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago