Nessuno deve rinunziare ai piaceri della tavola, anche quando è a dieta: basta cambiare qualche ingrediente per preparare dei frollini pazzeschi
I frollini ci fanno compagnia tutto il giorno, dalla colazione alla merenda e si adattano ad ogni pausa golosa. Ma nascondono insidie, sotto forma di calorie. Allora c’è solo un modo per cucinarli e mangiarli senza pentimenti.
Sono indicati in un regime dietetico ipocalorico, ma in realtà puoi prepararli sempre, perché nessuno si accorgerà della differenza. Solo 40 calorie a porzione e ti togli ogni pensiero.
C’è solo un modo per alleggerire i frollini senza perdere nulla nel loro sapore: eliminare ogni forma di grasso. In questo impasto quindi non ci sono burro e olio, sostituiti dallo yogurt greco, oppure da uno yogurt bianco light. Il gusto è strepitoso e senza rimpianti.
Ingredienti (per 35-40 biscotti):
Partiamo con la pasta frolla che è semplice e veloce perché non prevede nessun grasso aggiunto. Versiamo in una ciotola lo yogurt e l’uovo più il tuorlo. Cominciamo a lavorare tutto con una frusta a mano aggiungendo a pioggia lo zucchero.
Quando anche questo è stato incorporato uniamo la farina setacciata insieme al lievito e la fialetta di aroma vaniglia (che può essere sostituita da una bustina di lievito vanigliato). Infine il sale, mescoliamo per incorporare e quando il composto comincia a compattarsi lo lavoriamo ancora con le manI sulla spianatoia o il piano di lavoro.
La base dei nostro frollini leggerissimi è pronta. Il vantaggio in questo caso è che non abbiamo nemmeno bisogno di farla riposare in frigorifero per farla compattare. Per questo la possiamo lavorare fin da subito per formare i biscotti.
Rimettiamo l’impasto sul piano di lavoro e con un mattarello lo stendiamo. Con un coppapasta oppure le formine apposite ricaviamo i frollini, scegliendo la forma che più ci piace. Quindi adagiamo i biscotti sulla leccarda coperta con un foglio di carta forno.
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…