Quando unisco le fettine di pollo, alla pancetta tesa e a un pezzetto di provola, la mia cena non basta mai
Quando sei alla ricerca di un secondo piatto gustoso ma veloce, il pollo arriva sempre in soccorso.
Possiamo cucinarlo in mille modi diversi, ma questo è uno dei più golosi: una cottura veloce, una salsina al limone da applausi, anche i bambini impazziranno a vederlo in tavola.
In questa ricetta lascio il petto di pollo a fette intero e lo trasformo in rotolini. Allo stesso modo lo puoi preparare facendo degli straccetti, senza bisogno di erbe aromatiche e farcitura.
Ingredienti (per 4 persone):
800 g di petto di pollo a fette
120 g pancetta tesa a fette
150 g di provola dolce
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Per la salsa
Burro 3 noci, 1 limone
Cominciamo con il pollo, appiattendo sottilmente le fette: basta metterle sottili tra due fogli di carta da forno e pressarle con il batticarne, senza romperle. Quando sono pronte le teniamo da parte e passiamo alle erbe aromatiche.
Laviamo il prezzemolo e il timo, li asciughiamo e li tritiamo finemente insieme al rosmarino. Li mettiamo in una tazza insieme agli spicchi di aglio pelati e schiacciati ma anche alla paprika dolce: Mescoliamo tutto con un cucchiaio e teniamo da parte.
Tagliamo la provola a fettine, tiriamo fuori anche la pancetta tesa dal frigo e siamo pronti per assemblare i nostri rotolini di pollo da preparare con la salsa al limone.
Su ogni fetta di petto di pollo stendiamo una fettina di pancetta e un paio di fette di provola. Completiamo con il mix di erbe aromatiche, arrotoliamo facendo attenzione che tutto resti all’interno e leghiamo con lo spago da cucina. Possiamo anche bloccare con uno stuzzicadenti, ma così è più pratico e non porta via molto tempo.
In una padella antiaderente mettiamo un filo d’olio e il burro e lo facciamo scaldare a fiamma bassa per un paio di minuti. Quando ha preso calore aggiungiamo i rotoli di pollo e facciamo rosolare la carne per 5 minuti a fiamma moderata girandola spesso per farla colorare bene su tutti i lati.
Alziamo la fiamma e sfumiamo con il vino bianco. Quando è evaporato, un pizzico di sale e copriamo per metà con il coperchio. Sempre a fiamma moderata chiudiamo a metà con un coperchio, lasciando cuocere per altri 10-12 minuti a fiamma bassa. E se vediamo che si sta asciugando troppo, aggiungiamo un mestolino d’acqua.
Nel frattempo prepariamo anche la salsa. Versiamo in un pentolino la fecola di patate e poi versiamo un po’ alla volta il succo filtrato di un limone medio, per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo un mestolino d’acqua, saliamo e pepiamo. Facciamo andare la salsa al minimo e la facciamo addensare, anche se deve rimanere un po’ liquida per nappare bene la carne.
Infine quando i rotoli di petto di pollo saranno cotti tiriamo via lo spago. Versiamo la salsa nella padella e accendiamo. Rimettiamo dentro i rotolini di pollo, li facciamo insaporire e li serviamo con la salsa calda e almeno due belle fette di pane casereccio.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…