Oggi ti diciamo quando va sostituita la moka, ci sono dei segnali da non lasciarsi sfuggire, solo così non sbaglierai di certo e preparerai un caffè impeccabile.
Come si può rinunciare ad un buon caffè preparato con la moka, non la sostituirei mai, il caffè preparato con la macchina espressa non lo preferisco. Ci sono dei segreti da seguire per preparare un buon caffè con la moka, ma non tutti sanno che la moka deve essere sostituita di tanto in tanto. Come possiamo capirlo?

Ci sono dei segnali da non sottovalutare che ci permetteranno di capire che la moka deve essere sostituita, solo così riusciremmo a preparare un caffè impeccabile. Se bere una tazza di caffè ci concede dei momenti di assoluto relax e se si vuole godere appieno del gusto, del profumo del caffè si deve capire quando sostituire la moka, non resta che scoprirlo.
Quando sostituire la moka: i segnali da non perdere
La moka va sostituita con una certa frequenza, ma ci sono dei segnali che non vanno assolutamente sottovalutati, non resta che scoprirli.

La moka deve essere ispezionata, controlliamo sia il filtro che la guarnizione. Quindi smontiamo la moka e osservare sia la guarnizione che il filtro, sono due componenti essenziali della moka. Entrambi devono essere intatti, puliti. La guarnizione in particolar modo deve essere compatta e di colore bianco, ma purtroppo col passar del tempo il colore bianco tende a scurirsi e si assottiglia, il che significa che si sta usurando.
Quindi va cambiata la guarnizione, basta comprarla in negozi specializzati, sostituiamola con quella usurata. Poi osserviamo il filtro e se notiamo che i fori siano otturati e non riusciamo a sturarli, il filtro va cambiato.
Leggi anche: Ricette da preparare con la mozzarella avanzata zero sprechi e servi dei piatti da far venire l’acquolina in bocca
Cosa accade se non si sostituisce la moka?
Se si trascurano i segnali di usura della moka non si può di certo preparare un buon caffè. Se non si sostituisce la moka il caffè preparato no avrà un buon profumo o sapore, potrebbe puzzare di bruciato.
Mia nonna mi ha insegnato un piccolissimo trucco, dopo aver preparato il caffè quando lo versiamo nella tazzina non esce facilmente e non è molto fluido la moka va cambiata.
