La mia versione dei peperoni ripieni e facile e veloce ma con i sapori alla mediterranea sono sicura di non sbagliare faccio sempre un figurone!
I peperoni ripieni alla mediterranea sono una delle mie ricette preferite, ideali per un pranzo o una cena leggera ma saporita. La combinazione di peperoni dolci, pangrattato croccante, acciughe salate, capperi aromatici e formaggio filante rende questo piatto un vero tripudio di sapori mediterranei. Ottimi da gustare caldi o freddi, i peperoni ripieni alla mediterranea, sono un’ottima alternativa per un pasto completo e gustoso che di certo conquisterà!
Ciò che rende particolare questa versione di peperoni al forno è la combinazione di ingredienti freschi e gustosi che si sposano perfettamente tra loro. Puoi arricchire la ricetta aggiungendo del tonno sott’olio o delle acciughe marinate, per un tocco di sapore in più. In più, puoi personalizzare la ricetta sostituendo il provolone con della mozzarella o del formaggio feta, per un risultato ancora più cremoso e saporito. E se ti piace il piccante, puoi aggiungere una manciata di peperoncino rosso o del peperoncino in polvere alla farcitura, per un piatto ancora più gustoso e speziato.
Insomma, se vuoi preparare i peperoni ripieni la soluzione alla mediterranea è davvero deliziosa e versatile, perfetta per stupire chiunque nonostante la semplicità. Facili e veloci da preparare, questi peperoni sono un piatto ideale per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto ricco di gusto e colore. Non perdere tempo quindi e preparali subito seguendo la ricetta passo passo , vedrai che sarà un gioco da ragazzi!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 30-40 minuti
2 peperoni gialli e rossi
50 g di pangrattato
2 filetti di acciughe sott’olio
30 g di capperi
1 spicchio di aglio
80 g di provolone
Per preparare i peperoni ripieni alla mediterranea, inizia lavando i peperoni, tagliandoli a metà e rimuovendo i semi e i filamenti interni.
Leggi anche: Stasera ho preparato una torta di pasta sfoglia con salsiccia e peperoni mi sono bastati 20 minuti
In una ciotola, unisci il pangrattato, le acciughe dissalate e tagliate a pezzetti, i capperi tritati, l’aglio schiacciato, il provolone a dadini, il prezzemolo e il basilico tritati, le olive tagliate a rondelle, sale e pepe. Mescola bene il tutto per distribuire uniformemente i sapori.
Leggi anche: Mi sono serviti un po’ di peperoni e delle salsicce, ho risolto la cena a tutta la famiglia per questa sera
Farcisci i peperoni con il composto ottenuto e sistemali su una teglia da forno unta con un filo di olio extravergine di oliva. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti, fino a quando i peperoni saranno morbidi e la superficie dorata. Buon appetito!
Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…
Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…
Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…
Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…
L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…
Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…