Quante+volte+la+settimana+possiamo+mangiare+cibi+fritti%3F+Finalmente+arriva+la+grande+rivelazione
ricettasprint
/quante-volte-la-settimana-possiamo-mangiare-cibi-fritti-finalmente-arriva-la-grande-rivelazione/amp/
News

Quante volte la settimana possiamo mangiare cibi fritti? Finalmente arriva la grande rivelazione

Impossibile negare che le pietanze fritte fanno gola a tutti, ma di certo non possono essere mangiate tutti i giorni… ecco qual è la dose settimanale massima consigliata dei cibi fritti.

Tutto ciò che viene fritto in un certo qual modo assume un sapore diverso, diventa quasi più buono e soprattutto irresistibile, un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle patatine fritte o dalle cotolette panate e cotte nell’olio bollente. La bontà di tali pietanze però non ci rende senti da vari ed eventuali rischi per la salute.

LEGGI ANCHE -> Pasta alla puttanesca rivisitata: perfetta quando si vuole stupire tutti a pranzo

Infatti, sono davvero numerosi gli esperti che sotto questo punto di vista hanno stabilito qual è la dose massima della frittura settimanale consentita al corpo onde evitare di imbattersi in eventuali rischi per la salute.

Perché la frittura fa male?

Ebbene sì, inutile nascondere la testa sotto il cuscino e quindi guardare in faccia la realtà: mangiare frittura spesso comporta dei rischi non indifferenti al proprio corpo.

Sulla base di tale motivazione, dunque, è necessario spiegare che la frittura comporta la creazione della acrilamide, ovvero una sostanza cancerogena che si forma a seguito dell’alta temperatura che inevitabilmente può intaccare anche il nostro cibo. Quanto detto espone il corpo a notevoli rischi come un aumento considerevole delle percentuali vita di contrarre malattie cardiovascolari e la possibilità di imbattersi nella morte.

LEGGI ANCHE -> Panna da cucina pericolosa per la salute, la scoperta

Quante volte possiamo mangiare frittura durante la settimana?

Un qualcosa da sottolineare riguarda il fatto che mangiare frittura quotidianamente e nel corso della propria vita, con poche limitazioni, può aumentare notevoli rischi che sono già previsti per la salute come quelli sopra citati… ma per imparare a godere di questi cibi e inserirli all’interno della propria alimentazione è importante fare attenzione a quante volte la settimana si realizzano pietanze che inevitabilmente verranno fritte nell’olio bollente.

La risposta alla domanda sopracitata, quindi, e davvero molto semplice: per godere dei cibi fritti ed evitare così rischi per la salute il consiglio degli esperti è quello di non accedere mai con la frittura se non con massimo di pietanze preparate due volte la settimana seguendo questo modus operandi cottura. Questa accortezza, quindi, vi permetterà di limitare i danni per la salute e il corpo.

LEGGI ANCHE -> Involtini di zucchine grigliate: ti basteranno solo 10 minuti e saranno pronti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

15 minuti ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

44 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

1 ora ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

2 ore ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

3 ore ago