Quanti+datteri+mangiare+al+giorno%3F+La+misura+da+non+superare+per+stare+sempre+bene
ricettasprint
/quanti-datteri-mangiare-al-giorno-la-misura-da-non-superare-per-stare-sempre-bene/amp/
News

Quanti datteri mangiare al giorno? La misura da non superare per stare sempre bene

La quantità quotidiana consigliata di datteri da mangiare per evitare qualsiasi complicazione per la salute, lo affermano molti nutrizionisti certificati.

I datteri finiscono con l’essere mangiati da tanti, nel corso del periodo delle festività. Tra Natale, Capodanno e l’Epifania, il loro consumo medio aumenta. Gli stessi rappresentano un alimento popolare in molte culture, noti per il loro sapore dolce e la loro consistenza morbida. Spesso utilizzati come snack salutare o come ingrediente in varie ricette, i datteri sono ricchi di nutrienti e benefici per la salute.

Quanti datteri mangiare al giorno? La misura da non superare per stare sempre bene (ricettasprint.it)

Ma sarebbe comunque meglio sapere quanti datteri mangiare in un giorno. Senza superare una certa quantità. Diamo uno sguardo a quelle che sono le proprietà nutrizionali dei datteri, ai loro benefici per la salute ed a quelle che sono le raccomandazioni sul consumo quotidiano

Cosa succede al nostro corpo se si mangia tutti i giorni due datteri?

I datteri sono frutti della palma da dattero, originari del Medio Oriente e del Nord Africa. Sono naturalmente dolci e contengono una quantità significativa di calorie, carboidrati, fibre e vari micronutrienti. Ecco un’analisi del loro valore nutrizionale per 100 grammi di datteri:

  • Calorie: circa 277 kcal;
  • Carboidrati: 75 g;
  • Fibre: 7 g;
  • Zuccheri: 63 g;
  • Proteine: 2 g;
  • Grassi: 0,2 g.

Poi i datteri sono una buona fonte di vitamine e minerali, tra cui potassio, magnesio, vitamina B6, ferro e antiossidanti. Questi nutrienti contribuiscono a vari aspetti della salute, rendendo i datteri un’opzione nutriente. Ed i datteri offrono diversi benefici per la salute:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme listeria nel salmone, il pericolo per bambini e donne incinte

Cosa succede al nostro corpo se si mangia tutti i giorni due datteri? (ricettasprint.it)
  • Energia Immediata: Grazie al loro alto contenuto di zuccheri naturali, i datteri forniscono un’immediata fonte di energia, rendendoli ideali per uno spuntino pre-allenamento o come ricarica durante la giornata.
  • Fibre: L’elevato contenuto di fibre nei datteri aiuta la digestione e promuove la salute intestinale. Le fibre possono contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a migliorare la sazietà.
  • Antiossidanti: I datteri contengono antiossidanti come flavonoidi, carotenoidi e acido fenolico, che possono aiutare a combattere lo stress ossidativo e ridurre il rischio di malattie croniche.
  • Salute Cardiaca: Il potassio presente nei datteri è essenziale per la salute del cuore, poiché aiuta a mantenere una pressione sanguigna sana.
  • Supporto al Sistema Immunitario: I nutrienti e gli antiossidanti nei datteri possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e migliorare la resistenza alle malattie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Torta avvelenata a Natale, 3 donne morte ed altre 3 persone rischiano la vita

La quantità consigliata

La quantità di datteri che si può mangiare al giorno dipende da vari fattori, tra cui l’apporto calorico totale, l’attività fisica e le esigenze nutrizionali individuali. In generale, è consigliabile consumare i datteri con moderazione a causa del loro alto contenuto di zuccheri e calorie. Una raccomandazione comune è quella di limitare il consumo a 3-5 datteri al giorno, che corrispondono a circa 30-50 grammi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stanco e appesantito dopo le feste? Con la dieta depurativa flash in tre giorni sarai al top

La quantità consigliata (ricettasprint.it)

Parola di esperti in ambito di alimentazione. Questa quantità è sufficiente per beneficiare delle proprietà nutrizionali dei datteri senza esagerare con le calorie e gli zuccheri. Per coloro che seguono una dieta specifica, come quella per il controllo del peso o la gestione del diabete, è importante prestare attenzione all’assunzione totale di carboidrati e zuccheri. I datteri possono essere inclusi in piccole porzioni all’interno di una dieta equilibrata.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

L’impasto della pizza che non lievita è sempre un gran problema, ma si risolve facile con il trucco della nonna

Il weekend moltissime persone si cimentano in cucina, soprattutto nella preparazione della pizza, che per…

12 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare contro la stanchezza, ora va molto meglio

Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…

42 minuti ago
  • News

Patina bianca sul cioccolato che lo rende pallido, non resta che buttarlo via davvero?

In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

A Pasqua ti faccio consolare con i peperoni ripieni di polpette, servile con l’agnello e patate una bomba

Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…

2 ore ago
  • Primo piatto

L’hai mai provata la combo Norma e Scarpariello? Cosa ti sei persa fino ad ora

Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…

2 ore ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

3 ore ago