Bucatini con burro, pecorino e pancetta, sono bastati questi ingredienti a pranzo ma si sono consolati tutti, nemmeno lo sanno che in 10 minuti ho fatto tutto!
Quando la giornata è piena e il tempo scarseggia, non c’è niente di meglio di un piatto che si prepara in un lampo ma che riesce comunque a mettere tutti d’accordo. I bucatini con burro, pecorino e pancetta sono la soluzione perfetta: pochi ingredienti semplici, ma saporiti, che si trasformano in una combinazione cremosa ed irresistibile.
Il burro avvolge la pasta, il pecorino regala quel tocco di sapore inconfondibile e la pancetta croccante aggiunge una nota golosa che conquista al primo boccone. È un piatto talmente buono che sembra studiato a lungo, ma in realtà si prepara mentre l’acqua per la pasta arriva a bollore! Come ogni ricetta, specie se semplice come questa, puoi davvero sbizzarrirti personalizzandola come preferisci o semplicemente secondo i tuoi gusti! Puoi infatti sostituire la pancetta con guanciale, speck o il tuo salume preferito, e il pecorino con un formaggio dal sapore meno deciso a tua scelta, tipo il parmigiano o quello che più ti piace.
Non è finita però, si perchè se vuoi renderlo ancora più speciale, aggiungi una spolverata di pepe fresco e un po’ di basilico tritato per un tocco profumato, ti garantisco che non serve altro per fare felici tutti a tavola. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito a preparare insieme questa bontà. Iniziamo!!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di bucatini
40 g di burro
Acqua di cottura della pasta q.b.
120 g di pecorino
Sale q.b.
Inizia mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portala a bollore. Cuoci i bucatini seguendo il tempo indicato sulla confezione, mantenendoli leggermente al dente. Mentre la pasta cuoce, scalda una padella antiaderente e fai rosolare la pancetta senza aggiungere olio, fino a quando sarà dorata e croccante. Scolala su un piatto con carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Leggi anche: Aggiungi ai Bucatini al salmone questo ingrediente, saranno ideali come primo piatto della vigilia di Capodanno
Nella stessa padella, sciogli il burro a fuoco basso e aggiungi un mestolino di acqua di cottura della pasta e mescola per creare una base cremosa. Scola i bucatini, conservando un po’ di acqua di cottura, e trasferiscili nella padella con il burro, mescolando a fuoco basso delicatamente per amalgamare il condimento.
Leggi anche: Altro che bucatini all’amatriciana io li faccio così, da quando li ho conosciuti non li ho più mollati
A fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato poco per volta, continuando a mescolare. Se necessario, aggiungi un altro mestolino di acqua di cottura per ottenere una crema liscia e avvolgente. Unisci la pancetta croccante e mescola insieme ad una generosa macinata di pepe fresco e una spolverata di basilico tritato. Goditi questo patto speciale, ideale per quei giorni in cui serve qualcosa di semplice ma che scaldi il cuore. Buon appetito!
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…