Le nonne italiane sono sempre una grande risorsa anche in cucina e la mia, ad esempio, quando ero piccolina preparava un dolce a base di biscotto al quale non sapevo mai dir di no.
Le feste sono da poco concluse, ma le nostre nonne non possono fare a meno di coccolarci con dei dolcini realizzati con le loro splendide manine…uno in particolar modo ha sempre catturato il mio interesse ed è quello di cui voglio parlarvi oggi.
Si tratta di un dolce che mia nonna realizzava sempre quando era bambina, una coccola per non lasciarmi senza dolcino la domenica dopo pranzo, e quando arrivavo in casa sua la prima cosa che facevo era andarlo a cercare in frigo per vedere se era già pronto, oppure no.
Quando ero poco più che una bambina, la mia cara nonna preparava sempre questo dolce per renderci tutti felici, continua a prepararlo ancora oggi ma per me è rappresenta una vera e propria coccola e un salto nel passato a quando ero poco più che una bambina. Gli ingredienti che ci serviranno per realizzar sono soltanto i seguenti:
Almeno 300 g di biscotti a nostra scelta,
100 g di cioccolato in polvere,
Mezzo litro di latte,
145 g di zucchero,
Un uovo,
50 g di farina.
Cominciamo la preparazione del nostro dolce proprio da crema, dobbiamo versare un pentolino il quantitativo di latte, insieme allo zucchero, al cioccolato in polvere, alla farina e un uovo. Mescoliamo tutti insieme e trasferiamo il pentolino sul fuoco per far addensare il composto con una fiamma molto bassa, fin quando appunto non avremmo ottenuto la nostra crema pasticciera.
A quel punto versiamo uno strato di crema sulla base di un vassoio, appoggiamo i nostri biscotti così per come sono ricoprendo tutta la superficie. Quando abbiamo finito quest’operazione ricopriamo i biscotti con la crema pasticciera rimasta. Facciamo raffreddare completamente dolce cosicché i biscotti si ammorbidiscono con con il calore generato dalla crema, la quale si solidificherà leggermente fino a diventare quasi un vero e proprio budino.
LEGGI ANCHE -> Non mettere mai questo dentro il forno a microonde, può diventare una bomba ad orologeria
Trasferiamo il dolce in frigo quando si sarà completamente freddato e serviamo poi in tavola. Si tratta di una torta last minute che mi ha sempre lasciato un buon ricordo e che oggi cerco di preparare io per mia nonna… i risultate assicurato e anche lei approva!
LEGGI ANCHE -> Pancia gonfia dopo le festività preparati questa tisana ti sentirai subito meglio
LEGGI ANCHE -> Tiramisù perfetto con i consigli di Iginio Massari, basta commettere questo grave errore
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…