Hai il colesterolo alto? Ecco una ricetta completa e gustosa con cui puoi variare il pranzo o la cena: leggera, digeribile e salutare con pochissime calorie e tanta bontà!
Chi si ritrova a combattere con i valori di colesterolo sballati, sa benissimo quanto possa incidere l’alimentazione su questa variabile ed è sempre alla ricerca di ricette che siano buone ed al tempo stesso che non vadano ad incidere negativamente sulla salute.
Questa preparazione è per tutti, nel senso che è tanto buona da risultare ideale anche per chi è a dieta o semplicemente vuole restare leggero, disintossicarsi dopo qualche eccesso pur conservando la bontà. Un piatto di questo tipo non deve essere per forza insipido e poco invitante, lo scoprirai tra poco!
L’ipercolesterolemia è una malattia che ha diversi risvolti nella vita di chi ne è colpito. Il colesterolo ‘cattivo’ LDL è infatti responsabile dei maggiori rischi alla salute del sistema cardiovascolare e dunque da tenere attentamente sotto controllo. E’ bene valutare un cambio della propria alimentazione che possa aiutare la risoluzione del problema, a seguito ovviamente di un’attenta analisi da parte del proprio medico. Mangiare bene è sempre importante ed imparare a rendere buono anche il piatto che sembra meno appetitoso è veramente facile. Questa ricetta è ottima anche da proporre come contorno oppure come secondo oltre che come piatto unico. E’ deliziosa, buona per tutta la famiglia, ideale per restare leggeri senza rinunciare al sapore!
Ingredienti
500 gr di carciofi
Per realizzare questo piatto iniziate lavando i carciofi: eliminate la parte finale del gambo e le foglie esterne più dure. Tagliateli a spicchi eliminando anche la peluria centrale e dopo aver ricavato i cuori metteteli in ammollo in acqua fredda e succo di limone per una mezz’oretta. Intanto lavate la carota e pelatela, lavate anche il sedano e tritateli finemente insieme ad un po’ di cipolla. Lavate infine i pomodorini e tagliateli a pezzetti.
Trascorso il tempo necessario scolate i carciofi e prendete una casseruola. Versate quattro cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed il trito di verdure, lasciandoli appassire delicatamente mescolando. Unite poi i pomodorini ed i carciofi e coprite. Stufate a fuoco dolce per circa 5 minuti, successivamente aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura per un quarto d’ora sempre cn la fiamma al minimo.
Aggiungete altro brodo vegetale solo se il precedente sia stato completamente assorbito. Verso la fine della preparazione regolate di sale e servite ben caldo con il suo condimento saporito e succulento!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…
Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…
Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…
Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…
Lo sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Ti svelo subito il trucco così…
Non è solo il classico comfort food, ma anche un modo intelligente per svuotare il…